Urban Hub
URBAN HUB PIACENZA è il polo di innovazione e creatività e nasce con lo scopo di creare sul territorio un luogo fisico riconosciuto che sia punto di riferimento e di incontro per professionalità creative e mondo imprenditoriale.
Una location accogliente e di immagine pensata e progettata per favorire ricerca e "specializzazione intelligente" (Smart Specialization), in modo condivisibile ed aperto, tra imprese, centri di ricerca, associazioni e fondazioni.
Il raccordo tra innovazione, creatività e mondo imprenditoriale si realizza attraverso una serie di servizi a vantaggio dei creativi e di una serie di laboratori che hanno come obiettivo quello di permettere l'interazione tra mondo dell'innovazione dell'impresa.
A livello generale, i servizi che Urban Hub intende offrire alle imprese/startup si possono raggruppare in due macro categorie:
- Servizi per lo sviluppo del network, delle risorse umane e la creazione della comunità.
- Servizi per la creatività, innovazione e crescita d'impresa.
> vai al sito ufficiale di Urban Hub Piacenza
- startup piacenza
-
Nei locali dell'Urban Hub ha sede anche lo SPORTELLO START UP, nuovo sportello di informazione, accoglienza, orientamento, animazione e promozione territoriale per favorire l'avvio di nuove imprese e lavoro autonomo, in particolare per le attività innovative-creative a piacenza; è a disposizione per informazioni e assistenza riguardanti l'avvio d'impresa su diversi aspetti. Tramite esso è possibile mettersi in contatti con i vari professionisti, grazie agli enti che fanno parte del progetto: Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza, la Regione Emilia Romagna, la Camera di Commercio, Aster e Piacenza Expo
- news dall'urban hub
-
All’Urban Hub si presentano i bandi regionali per le piccole e medie imprese e le startup innovative
Ufficio Stampa Comune di Piacenza - Comunicato stampa - 30 agosto 2019 30/08/2019 -
Ufficio stampa del Comune di Piacenza - 3 settembre 2019 03/09/2019
- in evidenza
-
Firmato un documento che sancisce una collaborazione inerente alle attività dello Sportello Startup Piacenza ed Area S3 – Aster del Tecnopolo di Piacenza. 08/03/2017