Sicurezza
allerta telefonica in caso di emergenze
- Notizie in evidenza
-
Il progetto del Comune di Piacenza vince il bando ministeriale sulla videosorveglianza. Nel 2019 verranno posizionate 40 nuove telecamere collegate con le sale controllo delle Forze dell'Ordine. 15/11/2018
-
La zona comprende via Roma, via Alberoni e il piazzale della Stazione ferroviaria. Nuova ordinanza più restrittiva, in seguito agli episodi di violenza verificatisi nella zona. 09/08/2018
-
Un numero verde - 800898989 - per ripristinare rapidamente la strada in caso di incidente. Il servizio è gratuito. 23/07/2018
-
Sottoscritto il Patto con la Prefettura per adottare strategie condivise al fine di contrastare ogni forma di criminalità, anche attraverso il potenziamento del sistema di videosorveglianza. 25/06/2018
-
La presenza della Polizia Municipale sarà alternativamente davanti ai giardini o di fronte alla stazione ferroviaria, sia per questioni di sicurezza che per il traffico veicolare intenso e l'alta concentrazione di pendolari. 12/04/2018
-
Come utilizzare il sistema adottato dalla Protezione Civile comunale per avvisare i cittadini in caso di allerte meteo e altre situazioni di emergenza. 13/12/2017
-
Il servizio si basa sulla collaborazione tra Istituti di vigilanza, Forze dell’Ordine, Polizia locale e cittadini per potenziare i pattugliamenti e la tutela della sicurezza pubblica urbana. 17/04/2018
- altri riferimenti in città
-
-
Carabinieri - Comando Provinciale di Piacenza
Viale Beverora, 54 - 29121 Piacenza - Tel. 0523/3411 - Fax 0523/341522 - pronto intervento 112 E-mail: provpccdo@carabinieri.it
-
Garante dei detenuti
Figura nominata dal Sindaco, con competenza ed esperienza nel campo dei diritti umani, delle tematiche sociali, dell’istruzione, della formazione e del lavoro.
-
Albo dei giudici popolari
Il Giudice Popolare fa parte della Giuria Popolare presente presso la Corte di Assise e la Corte di Assise d'Appello. Esiste un Albo dei Giudici Popolari che viene aggiornato ogni due anni dall'ufficio Elettorale del Comune.
-
Prefettura - UTG - Ufficio Territoriale del Governo
collegamenti al sito ufficiale.
-
Questura - Polizia di Stato
collegamento al sito ufficiale.
- Uffici giudiziari
-
Vigili del fuoco - Comando provinciale
Indirizzo: Strada Valnure, 9 - 29122 Piacenza - Telefono: 0523/607811 E-Mail: comando.piacenza@vigilfuoco.it PEC: com.piacenza@cert.vigilfuoco.it Chiamate per soccorso: 115 - Prevenzione Incendi (tel. 0523/607804) SEGRETERIA tel. 0523/607808 - fax 0523/607870
-
Carabinieri - Comando Provinciale di Piacenza
- iniziative e guide
-
-
controllo di vicinato
Collaborazione tra Istituti di vigilanza, Forze dell’Ordine, Polizia locale e cittadini per potenziare i pattugliamenti e la tutela della sicurezza pubblica urbana.
-
occhio ai manolesta
una guida per prevenire borseggi, rapine, truffe e altri episodi di microcriminalità.
-
contrasto al degrado
provvedimenti sul tema
-
Decreto Sicurezza
Decreto legislativo 14/2017 in tema di sicurezza urbana.
- servizio sicurezza post incidenti
-
vademecum contro le truffe
Prevenzione delle truffe finanziarie nei confronti degli anziani.
-
videosorveglianza
Un sistemza di telecamere collegate con le sale controllo delle Forze dell'Ordine rientra tra le strategie condivise per contrastare ogni forma di criminalità.
-
controllo di vicinato
- Convivenza civile
-
Regolamento di Polizia Urbana e per la convivenza civile in città
approvato dal Consiglio Comunale il 19/12/2011 entrato in vigore il 1° marzo 2012.
- Piacenza sicura
-
Dal 2002 il Comune di Piacenza ha istituito l'Ufficio Piacenza Sicura dedicato al tema della sicurezza, per contribuire al miglioramento delle condizioni di sicurezza in ambito urbano, coordinare le iniziative in tema di sicurezza e monitorare i fenomeni connessi, proponendo progetti destinati in particolare alla prevenzione. >> iniziative, informazioni e progetti