-
Coronavirus: vaccinazione dei cittadini con 80 anni e più
Le indicazioni regionali sulle modalità per la vaccinazione dei cittadini con 80 anni e più. Dal 1 marzo prenotazioni per le persone nate nel 1941 e negli anni precedenti. 01/03/2021Richiedi SPID per usare i servizi online
Scopri come ottenere gratuitamente le credenziali SPID per accedere ai servizi online del Comune e di moltissime altre Pubbliche amministrazioni, tra cui Fascicolo sanitario elettronico e servizi INPS. 03/11/2020Coronavirus: test sierologici per studenti e campagna vaccinazioni
6/10 - Al via in regione test sierologici rapidi in farmacia per studenti, genitori e familiari, universitari, e campagna di vaccinazione antinfluenzale potenziata. 07/10/2020Emergenza Covid-19: mascherine obbligatorie anche all’aperto
2/10 - Online l’ordinanza del Sindaco che dispone l’obbligo di indossare, da sabato 3 ottobre, i dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche all’aperto e durante l’intero arco della giornata su tutto il territorio comunale. 02/10/2020Zanzara comune vettore dell'infezione West Nile virus nell'uomo
La sorveglianza entomologica e veterinaria, attivata a seguito del Piano regionale di sorveglianza delle arbovirosi per il 2020, ha evidenziato il riscontro di positività in zanzare catturate in data 8 luglio. 17/07/2020Nuovo Ospedale : proposta area in via Farnesiana
Luglio 2019 - La Giunta propone la macroarea sita in Via Farnesiana (area n. 6) per la localizzazione del nuovo ospedale, in attesa del pronunciamento del Consiglio comunale. 24/07/2019Nuovo Ospedale
24/07/2019Nuovo ospedale di Piacenza, firma del Protocollo di intenti
Novembre 2018 - L'intesa siglata è propedeutica alla sottoscrizione dell'Accordo di programma e dà il via al percorso finalizzato all'individuazione dell'area e alla realizzazione della struttura ospedaliera. 12/11/2018Farmacie rosa
I farmacisti piacentini al fianco delle donne nella lotta al tumore al seno grazie a un'iniziativa promossa da Federfarma, per informare e sensibilizzare attraverso la diagnosi precoce. 08/10/2018Testamento biologico
I cittadini che desiderano depositare le proprie disposizioni anticipate di trattamento ( DAT ) sanitario in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi possono farlo fissando un appuntamento con l'Ufficio di Stato civile comunale. 02/03/2018
- salute - approfondimenti
-
-
coronavirus
Informazioni utili in merito all'emergenza epidemiologica da Covid-19.
-
farmacie
indirizzi, orari e recapiti delle ex farmacie comunali.
-
servizi domiciliari
Assistenza infermieristica, farmaci e pasti a domicilio, telesoccorso...
- altri servizi ausl
-
altre informazioni in tema di salute
pullman della salute, consigli contro il caldo, trasporti, certificazioni...
-
coronavirus