ZTL - zone a traffico limitato a Piacenza
Dal 1° giugno 2020 riprende la consueta regolamentazione della Ztl e aree di sosta
Si concludono con il 31 di maggio le misure temporanee adottate in materia di accesso alla Ztl e alle aree di sosta a pagamento, introdotte dal Comune di Piacenza nella prima fase dell’emergenza sanitaria. Per questa ragione, da lunedì 1 giugno la Zona a Traffico Limitato del centro storico sarà attiva dalle ore 8.00 alle ore 19.00 e nelle aree di sosta dove questo è previsto torneranno in funzione i sistemi di pagamento del parcheggio con i relativi dispositivi di controllo (parcometri).
Alcune aree del centro storico cittadino sono a traffico limitato tutti i giorni - compresi i festivi.
L'accesso alla ZTL dalle 8 alle 19 è consentito solo ai veicoli muniti di pass, salvo le deroghe specificamente indicate.
Dal 1° Marzo 2019 per tutti i permessi, il pagamento sopra ai 20 Euro è obbligatorio con carta di credito/bancomat/carta prepagata (no bonifici no assegni bancari)
Zone
La ZTL a Piacenza è suddivisa in 4 zone: A-B-C-D, evidenziate nell'immagine sotto.
> Visualizza le zone a traffico limitato (ZTL) a Piacenza in una mappa di dimensioni maggiori
> cartina ZTL in formato pdf (aggiornamento 2015)
Le vie più centrali della ZTL sono destinate prioriamente ai pedoni: via XX Settembre, via Calzolai, corso Vittorio Emanuele II, piazza Duomo, piazza Cavalli in cui le limitazioni alla circolazione durano 24 ore su 24.
Sono invece aree pedonali dalle 8.00 alle 19.00 via Felice Frasi, via Sopramuro, via Chiapponi.
Le telecamere di controllo accessi alla Ztl
sono attive nelle seguenti vie: via Roma, via Cavour, piazza Borgo, via S.Antonino, via Giordani, via Gregorio X, via Gaspare Landi, via S.Stefano, via Pantalini, vicolo S.Paolo, via Scalabrini-angolo Piazza S.Paolo, via S.Giovanni.
Le foto relative alle sanzioni per il passaggio sotto alle telecamere della ZTL sono visualizzabili anche online inserendo i dati della sanzione
>> visualizza le foto relative alle multe del vigile elettronico
Con ordinanza n. 162 del 24/02/2021 si stabilisce che dalle ore 7 del 24 febbraio 2021 fino alla conclusione dei lavori in via San Vincenzo è consentito ai veicoli che percorrono via S. Siro di transitare in via Gaspare Landi e di darne comunicazione all’Ufficio del Vigile Elettronico al fine di provvedere alla disattivazione della Telecamera di controllo di accesso alla ZTL di Via Gaspare Landi.
Accesso per persone disabili:
tel 800 252055
per segnalare l'accesso ZTL con veicoli muniti di contrassegno.
- come richiedere il pass per entrare in ztl
Ci sono diversi tipi di pass, con periodo di validità che varia tra un giorno e due anni.
Il pass è riferito al veicolo (autoveicolo, motoveicolo, motociclo e ciclomotore) e deve riportare la targa o il contrassegno di identificazione e deve essere sempre esposto in modo ben visibile nella parte anteriore del veicolo o sul parabrezza, all'interno dell'abitacolo (i conducenti di motocicli e ciclomotori sono esonerati dall'obbligo ma devono portare con sé il contrassegno); deve essere riconsegnato alla decadenza dei requisiti per il suo rilascio all'Ufficio Permessi entro 30 giorni.- il rinnovo del Pass deve essere richiesto nei trenta giorni precedenti la scadenza;
- in caso di smarrimento del Pass deve essere presentata denuncia a Polizia o Carabinieri o dichiarazione di smarrimento all'ufficio Permessi. Il titolare può chiedere un nuovo Pass o un duplicato di quello smarrito;
- il rilascio di un pass temporaneo per veicolo sostuitutivo avviene previa consegna all'Ufficio Permessi del Pass del veicolo sostituito. Quando il pass sostituito scade o viene riconsegnato all'Ufficio Permessi, viene restituito il pass originario.
- è previsto il ritiro del Pass nei seguenti casi: scaduto di validità; contraffatto; utilizzato per un veicolo diverso da quelli autorizzati; nominale utilizzato da persona diversa da quella autorizzata (contrassegno invalidi).
I Pass riportano l'indicazione della zona ZTL d'appartenenza, da cui dipende l'area in cui è consentita la circolazione
i Pass ZTL A consentono la circolazione in ZTL A, B, C e D; i Pass ZTL B consentono la circolazione esclusivamente in ZTL B; i Pass ZTL C consentono la circolazione esclusivamente in ZTL C; i Pass ZTL D consentono la circolazione esclusivamente in ZTL D.-
- dove richiedere pass ztl
-
ZTL - pass blu trasporto
consente accesso transito e sosta in determinate fasce orarie a operatori del trasporto e istituti di credito con esigenza giornaliera di carico-scarico e/o consegna merci.
-
ZTL - pass blu installatori
consente l'accesso, il transito e la sosta in ztl a imprese di impiantistica, installatori di prodotti e manufatti, agenti di commercio, imprese di traslochi ...
-
ZTL - pass blu esercizi
consente accesso, transito e sosta in ztl per carico/scarico in specifiche fasce orarie a operatori del commercio e dell'artigianato con sede di attività nella ZTL.
-
ZTL - pass bianco scuola
consente l'accesso e la sosta, solo negli orari di entrata ed uscita dagli istituti, a persone che necessitano di trasportare continuativamente minori da e verso scuole materne, elementari ed asili nido in ZTL.
-
ZTL - pass bianco mezzi di informazione
consente l'accesso, il transito e la sosta a veicoli utilizzati da testate giornalistiche, agenzie fotografiche, emittenti radiofoniche o televisive
-
ZTL - pass bianco medici-veterinari
consente l'accesso e la sosta esclusivamente per le visite domiciliari in caso di somma urgenza, nei pressi dell'abitazione dell'assistito a medici e veterinari.
-
ZTL - pass bianco funzione pubblica TS60
per enti pubblici consente l'accesso il transito e la sosta per 60 minuti.
-
ZTL - pass bianco funzione pubblica TS e integrativo S.Ilario
per enti pubblici consente l'accesso il transito e la sosta in ztl.
-
ZTL - pass bianco assistenza
consente l'accesso e la sosta per il tempo strettamente necessario alle operazioni di assistenza a persone in stato di necessità residenti in ZTL.
-
ZTL - pass azzurro TS60 - per residenti e domiciliati e pass integrativo S. Ilario
consente ai residenti e domiciliati in ztl l'accesso, il transito e la sosta, e tariffe agevolate in alcuni spazi con parcometri (righe blu) .
-
ZTL - pass azzurro TS - per residenti e domiciliati e pass integrativo S.Ilario
consente ai residenti ed agli utilizzatori di locali ad uso abitativo in ZTL (domiciliati), per i veicoli che eccedono il numero di posti auto disponibili, l'accesso, il transito e la sosta .
-
ZTL - pass bianco funzione pubblica Sant'Ilario
consente la circolazione e sosta per funzione pubblica in ZTL in largo Sant'Ilario a soggetti con specifiche funzioni.
-
ZTL - pass rosso
consente accesso e transito per non residenti con posto auto privato in ZTL (box, garage, cortile, ecc...)..
-
ZTL - pass di accesso giornaliero - autorizzazione temporanea
consente l'accesso e la sosta per necessità connesse ad operazioni occasionali da svolgersi all'interno della ZTL o per documentate esigenze personali, con il pagamento di una tariffa. Da marzo 2020 per i veicoli con peso inferiore alle 3.5 tonn. è possibile richiedere il Pass di accesso giornaliero on line.
-
ZTL - modifica della targa per accessi alla ZTL
Sostituzione e/o eliminazione targa di veicolo per accedere alla Zona a traffico limitato
-
ZTL - pass ambulanti
destinato a titolari di licenza di ambulante con regolare permesso per il mercato cittadino (mercoledì e sabato in Piazza Cavalli e Piazza Duomo)
-
Pass speciale Piazza San Sepolcro
destinato ai residenti in via Campagna dal numero civico 56 al 60 ed i residenti in Cantone San Nazzaro. Scade il 31 gennaio 2020
-
Pass speciale Piazza San Sisto
destinato ai residenti , dimoranti ed i possessori di autorimessa e/o posto auto ai civici 13 e 13/a di Piazza San Sisto. Il pass scade il 31 dicembre 2019.
-
Pass speciale Pubblico Passeggio
riservato a veicoli di fruitori accedenti alle proprietà private ubicate in Pubblico Passeggio nel tratto compreso tra Via Genova e il civico 74, solo se in possesso di autorizzazione al passo carrabile, limitatamente al tratto di strada autorizzato. Il pass scade il 31/01/2020.
-
Pass speciale Controviale di Via Palmerio
destinato ai residenti , dimoranti ed i possessori di autorimessa e/o posto auto nel contro viale Palmerio. Il pass scade il 31 dicembre 2019.
-
ZTL - autorizzazioni per invalidi
Inserimento targhe invalidi per l'accesso con veicoli non inseriti nel sistema del vigile elettronico. Contrassegno europeo circolazione e sosta per invalidi e disabili.
-
ZTL - Pass Mi muovo elettrico
Consente l'accesso in ZTl a veicoli a trazione puramente elettrica - 100% elettrici.
- ordinanze ZTL , ZPRU e pass speciali
-
-
Ordinanza n. 337 del 22/06/2020.pdf
Disciplina della circolazione stradale all'interno della zona a traffico limitato denominata ambito A.
-
ordinanza n. 498 del 14/10/2020.pdf
Disciplina della circolazione stradale all'interno della zona a traffico limitato denominata ambito B.
-
Ordinanza n. 420 del 30/07/2019.pdf
Disciplina della circolazione stradale all'interno della zona a traffico limitato denominata ambito C.
-
Ordinanza n. 337 del 22/06/2020.pdf