Veicoli elettrici: colonnine di ricarica per auto elettriche
Da marzo 2019 è in previsione la realizzazione di una rete pubblica di paline di ricarica a disposizione dei mezzi elettrici e ibridi plug-in,
La pagina è in fase di aggiornamento
con mandato all’Unità Operativa Mobilità di individuare le aree idonee per funzionalità e visibilità, nonché di predisporre l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse, volto alla ricerca di operatori economici intenzionati a farsi carico dell’installazione dei sistemi di ricarica.
Le colonnine di ricarica per le auto elettriche Enel Drive, si trovano:
- in via Cavour - una vicino a piazza Cavalli (in corrispondenza al numero civico 7, nei pressi della libreria Feltrinelli) e l'altra all'incrocio con vicolo Serafini (in corrispondenza al numero civico 60).
- in via Calciati 15 presso il punto Enel
Il punto Enel di Via Calciati è quello più vicino (nel Comune di Piacenza) a cui i cittadini interessati ad utilizzarle possono rivolgersi.
Il Protocollo Mobilità Elettrica tra Regione Emilia Romagna, Enel, Comune di Piacenza
27 febbraio 2012
Anche Piacenza entra nella rete della mobilità elettrica della Via Emilia. Diventano così quattro le città-pilota (insieme a Bologna, Reggio Emilia e Rimini) che hanno sottoscritto il protocollo d’intesa siglato da Regione Emilia-Romagna ed Enel.
Un grande accordo per una mobilità a emissioni zero su scala regionale, il primo di questo genere in Europa; un progetto che ha coinvolto anche Modena e Imola (su rete Hera) per un sistema di infrastrutture di ricarica interoperabili tra loro che non vincola il cliente ai punti di ricarica della sua città o dell’azienda che gestisce la rete di distribuzione elettrica, ma consente una libertà di movimento senza costi aggiuntivi o difficoltà burocratiche.
15/02/2021 - 06/02/2019