Kamlalaf
Progetto di turismo responsabile e consapevole, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni per promuovere l’incontro e la solidarietà tra Nord e Sud del mondo.

KAMLALAF è un progetto del Comune di Piacenza in collaborazione con il Centro di servizio per il volontariato Svep e diverse associazioni del territorio.
E' un'iniziativa di turismo responsabile e consapevole, rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni per promuovere l’incontro e la solidarietà tra Nord e Sud del mondo, per crescere come persone e come cittadini.
Il progetto di Comune di Piacenza e Svep, giunto alla 9^ edizione, ha permesso di far conoscere a decine di giovani piacentini le attività di cooperazione internazionale delle associazioni Caritas, Africa Mission, Progetto Mondo Mlal, Gruppo Kamenge, Associazione Diaspora Yoff.
Le proposte di viaggio per il 2017 sono: Balcani, America Latina, Uganda e Senegal.
- Durante l'incontro Intrecci di vite , il 12 febbraio in Sant'Ilario, sono stati approfonditi i ricordi e gli esiti dell'edizione 2016.
- L'incontro pubblico di presentazione dei viaggi del progetto Kamlalaf edizione 2017 è previsto per la serata di giovedì 23 marzo alle ore 20.45 presso la Sala dell'ex Circoscrizione 3 in viale Martiri della Resistenza.
IN VIAGGIO CON ERODOTO
E' un percorso di formazione per orientarsi e formarsi nel settore della solidarietà internazionale e dell'incontro tra comunità.
Il corso è promosso da SVEP ed è gratuito. Gli incontri si tengono presso la casa dell' associazione Piccolo Mondo - località Denavolo - Comune di Travo.
Il corso si svolge in tre fine settimana, da sabato alle 14.30 fino alle 14.30 di domenica.
Date:
1 e 2 aprile
8 e 9 aprile
29 e 30 aprile
Per informazioni:
349 456 3456
email : gianluseba@gmail.com
21/08/2017 - 02/03/2017