approfondimenti
- elezioni europee 2014
- Sportello Europe direct
- SVE in Portogallo - Lisbona
- Tirocinio a Valencia
- Strategia europea sull'inclusione dei giovani
- L'UE: politiche mirate contro il rischio di esclusione dei giovani
- I laboratori Europe direct per alunni e docenti
- Che cos’è lo SVE?
- Dottorato in Olanda
- CUOCO IN NORVEGIA
- Ingegneri meccanici e elettrici in Germania
- Europportunità: funzionari e consulenti
- La Commissione Europea rafforza l'unione monetaria
- Università dell'Europa Centrale - Gender Studies
- Ristorante italiano cerca personale
- Sve a Marsiglia
- Le voci della cultura in Europa
- Borse di studio Hong Kong
- 30 Borse Erasmus + in Estonia e Romania
- Accor: personale settore alberghiero
- EnergyUnion: l'Unione dell'energia è a buon punto
- La prima relazione sullo stato dell'Unione dell'energia evidenzia che si sono già compiuti notevoli progressi dall'adozione del quadro strategico per l'Unione dell'energia avvenuta nove mesi fa. Tuttavia resta molto da fare e il 2016 sarà un anno cruciale in questo senso.
- Air b&b
- Lindt & Sprungli
- Sve alle Canarie
- Fulbright
- iMove: il network europeo per la mobilità di studenti e allievi della formazione professionale
- Dal Forum Europeo dei Giovani un rapporto ombra sulle politiche UE per i giovani
- Premio Carlo Magno
- Infermieri in Irlanda
- Sve in Francia
- Agenda digitale
- Storico accordo sul clima
- Consiglio d'europa - assistenti
- Sve in Germania
- Borsa di studio Università di Gerusalemme
- Stage Dekra
- Agenzie UE: staff permanente
- Sve ad Avignone
- Seminario Erasmus +
- Lavorare all'estero - i consigli
- Il Servizio volontario europeo compie 20 anni
- Presidenza olandese
- Sondaggio sulla discriminazione “multipla” e i giovani in Europa
- Dichiarazione congiunta Italia-USA sulla cooperazione scientifica e tecnologica
- Sve in Francia
- Erasmus+: continua il successo del programma per la mobilità dei giovani europei
- Un occhio sul mondo: tendenze globali dell'occupazione giovanile 2015
- Da Invitalia 50 milioni per imprenditoria giovanile
- Nuova versione del portale EURES
- Indagine annuale sull'occupazione e sugli sviluppi sociali 2015: investire nelle persone è fondamentale per la crescita economica
- L’animazione giovanile e l’apprendimento non formale: rapporto UE
- Una fotografia sulle politiche per l’occupazione e l’inclusione sociale degli over 55
- EUROPEAN CYCLING CHALLENGE: partecipa alla più grande competizione tra ciclisti urbani europei!
- Banca Europea degli Investimenti – Lavori estivi per studenti
- Concorso fotografico #EYEamHere
- Continuano i colloqui iMove Orienta
- Istruzione e formazione sotto la lente di ingrandimento
- Visita ufficiale del Presidente Juncker in Italia
- Questionario: “Lo stato e le prospettive dell'Ue”
- L’animazione giovanile e l’apprendimento non formale nel panorama dell’istruzione UE
- Dichiarazione congiunta in occasione della Giornata internazionale della donna
- Giornate europee dello sviluppo 2016: Obiettivi di sviluppo sostenibile in azione: il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro
- Studiare e lavorare all'estero - i servizi sul territorio
- Linee guida per una progettazione di qualità negli scambi giovanili
- Comunicati stampa UE: Online i nuovi documenti sul TTIP
- Educazione alimentare – cibo sano per le scuole
- Studiare e lavorare all'estero - i servizi sul territorio
- 150 milioni di euro per il sostegno alle piccole e medie imprese italiane
- Adeguamento delle norme sul diritto d'autore: esprimi il tuo parere
- Piano nazionale di riforma delle professioni
- Concorsi: Berlin Startup Calling 2016: concorso per la migliore idea di business!
- La cultura come strumento di integrazione dei rifugiati
- Piano d'azione della Commissione per reprimere il traffico illegale di specie selvatiche
- Evento: convegno "Crossing Europe" martedì 26 aprile a Piacenza
- La forza lavoro in Europa è più numerosa che mai
- Lanciata una campagna per promuovere il lavoro sostenibile e l'invecchiamento in buona salute
- Il 22 aprile si festeggiava la Giornata della Terra!
- Noisiamopari: 7 consigli dall'Europa per diventare una donna innovatrice
- Il 9 maggio si festeggia la Festa dell'Europa!
- 9 maggio: nel 1950 le basi di un'Europa unita
- Le ultime consultazioni sul mercato unico digitale
- Nuova politica integrata dell’Unione europea per la regione artica
- Progetto Giovani di Collisioni Festival edizione 2016
- Il Dialogo Strutturato europeo
- Indice di progresso sociale: la graduatoria delle regioni europee
- Quali sono le sfide per i giovani agricoltori europei?
- La lotta contro il disboscamento illegale
- Relazione della Commissione europea sullo stato dei diritti fondamentali nell’UE
- L’Europa diventerà più attraente per studenti e ricercatori non comunitari
- LIFE - pubblicato il bando 2016
- Un giovane su due si sente ai margini per colpa della crisi
- Contest per il miglior racconto e reportage giornalistico di chi vive l'Europa
- Codice di condotta sull’illecito incitamento all’odio online
- Adesione dell'UE a Mission Innovation, un'iniziativa mondiale sull'energia pulita
- Eu Youth Monitor, un faro sempre acceso sulla realtà dei giovani in Europa
- Rapporto sulle buone prassi nei settori occupazione, affari sociali e inclusione
- Proposte nuove regole per il commercio elettronico
- "Un pezzo di Europa in casa nostra", l'importanza dei Centri ED
- Federica Mogherini incontra i genitori di Giulio Regeni
- Nuovo patto mondiale dei sindaci per il clima e l'energia