-
tessera elettorale
Per votare i cittadini devono presentarsi presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, muniti di un documento di riconoscimento e della tessera elettorale.
-
voto a domicilio - assistito - trasporto
Informazioni sul voto degli elettori disabili, il voto a domicilio o assistito, il servizio di trasporto ai seggi.
-
Elezioni - informazioni generali
L'art. 48 della Costituzione dispone che "sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore eta'." Tuttavia, mentre per eleggere i rappresentanti della Camera dei deputati e per i referendum basta aver compiuto 18 anni, per il Senato occorre averne compiuti 25.
Sono esclusi dal voto coloro che sono interdetti dai pubblici uffici.
-
albo scrutatori
come iscriversi e cancellarsi; i compensi.
-
albo presidenti seggio
come iscriversi e cancellarsi dall'albo.
-
liste elettorali
Richieste elenco nominativi e certificati collettivi.
-
raccolta firme per referendum e proposte legge
Chi vuole sottoscrivere una proposta di legge di iniziativa popolare o una proposta di referendum può farlo presso punti di raccolta e i banchetti organizzati dai comitati promotori; talvolta è possibile firmare anche presso gli uffici comunali.