Elezioni e referendum a Piacenza
- Informazioni utili
-
-
voto a domicilio - assistito - trasporto
Informazioni sul voto degli elettori disabili, il voto a domicilio o assistito, il servizio di trasporto ai seggi.
-
Elezioni - informazioni generali
L'art. 48 della Costituzione dispone che "sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore eta'." Tuttavia, mentre per eleggere i rappresentanti della Camera dei deputati e per i referendum basta aver compiuto 18 anni, per il Senato occorre averne compiuti 25. Sono esclusi dal voto coloro che sono interdetti dai pubblici uffici.
-
liste elettorali
Richieste elenco nominativi e certificati collettivi.
-
raccolta firme per referendum e proposte legge
Chi vuole sottoscrivere una proposta di legge di iniziativa popolare o una proposta di referendum può farlo presso punti di raccolta e i banchetti organizzati dai comitati promotori; talvolta è possibile firmare anche presso gli uffici comunali.
-
voto a domicilio - assistito - trasporto
- risultati dal 1998
-
-
2020
Domenica 26 gennaio 2020 elezione dell’Assemblea legislativa e del Presidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna. Domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020 referendum popolare confermativo del testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari".
-
2019
Il 10 febbraio 2019 elezione del Consiglio Provinciale. Il 26 maggio 2019 elezione del Parlamento Europeo.
-
2018
Domenica 4 marzo 2018: elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Elezioni del Presidente della Provincia mercoledì 31 ottobre 2018.
-
2017
Elezione del Sindaco e del Consiglio comunale del Comune di Piacenza.
-
2016
Referendum popolare abrogativo in tema di trivellazioni in mare. Referendum popolare confermativo avente ad oggetto il quesito referendario sul testo della legge costituzionale.
-
2020