Esposti in materia di edilizia
Segnalazioni dei cittadini di pericoli, disagi, abusi.
Il cittadino può segnalare al Servizio SUEAP le situazioni di pericolo per la pubblica incolumità in materia edilizia; il Servizio SUEAP adotta ordinanze di messa in sicurezza.
I problemi per la messa in sicurezza sono riconducibili a:
a) ordine statico relative a parti esterne di edifici fronteggianti la pubblica via;
b) crolli, incendi;
c) presenza di precarie condizioni igienico sanitarie di fabbricati od aree (es. degrado aree verdi, incolte, canali);
L'ordine di messa in sicurezza comporta per il proprietario del fabbricato il provvedere a mezzo ditte specializzate di settore ad idonei interventi diretti all'eliminazione di ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità con immediata apposizione di segnaletica di pericolo e transennamenti.
In caso di degrado di unità immobiliari per carenza dei requisiti di igiene, viene dichiarata la inabitabilità dei locali, con l'ordine di ripristino, ove possibile, delle condizioni igienico-sanitarie.
L'inottemperanza all'Ordine di messa in sicurezza comporta l'intervento d'ufficio con recupero di spese a carico del proprietario nonché l'applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
Segnalazioni di abuso edilizio: Ordinanze in materia edilizia.
Il cittadino può segnalare presunti abusi edilizi dei lavori in corso rispetto al progetto approvato dal Servizio SUEAP.
Gli uffici provvederanno al controllo sulla difformità o assenza di idoneo titolo abilitativi.
D.Lgs 267/2000 art. 107, D. Lgs 267/2000 art. 7 bis; Art. 677 del Codice Penale comma depenalizzato dall'art. 52 del D. Lgs n. 507/99, Art. 650 del Codice Penale
29/01/2021 - 09/10/2020