L'ambiente a Piacenza
Informazioni, notizie e aggiornamenti su cosa puoi fare e cosa fa il Comune per l'ambiente. Opportunità, link e recapiti.
Cosa puoi fare per l'ambiente
|
![]() non usare caminetti inquinanti o altri sistemi di riscaldamento non in regola con la normativa |
|
![]() contribuisci a contrastare insetti nocivi come zanzare e cimici e pericolosi batteri come la legionella |
![]() non sprecare l'acqua, e usa quella del rubinetto o dei distributori pubblici (anche gassata) per ridurre i relativi imballaggi |
![]() risparmia energia per inquinare (e spendere) meno grazie a semplici accorgimenti e a sistemi ecologici in casa |
Le iniziative del Comune
![]() Energia e clima - il nuovo Paesc |
![]() Protezione Civile e controllo del territorio |
![]() cura e sviluppo del verde urbano: parchi, giardini, orti, ... |
![]() mappe e piani per ridurre il rumore in città |
![]() azioni per la qualità dell'aria (Liberiamo l'aria, protocolli per limitare l'inquinamento, ...) |
|
![]() accordi e progetti per il fiume Po |
![]() |
Ceas infoambiente realizza iniziative rivolte principalmente alle scuole per sensibilizzare e informare sulla sostenibilità ambientale (Pedibus da casa a scuola - Lotta alla zanzara tigre nelle scuole, > continua) |
Notizie
-
Incontri su mobilità scolastica sostenibile e sicura
Mobilityamoci: dal 23 febbraio all'8 aprile ciclo di incontri a distanza su piattaforma digitale sulla mobilità scolastica sostenibile e sicura durante e post Covid 19. 23/02/2021Nuovo impianto di telefonia mobile in Strada Agazzana
Presentazione delle osservazioni entro 60 giorni dalla pubblicazione all'albo pretorio. Documento in pubblicazione dal 15/02/2021 al 16/04/2021. 19/02/2021Sponsorizzazione di rotatorie e piccole aree verdi
E' ancora possibile, da parte di soggetti pubblici o privati, proporsi per la sponsorizzazione di rotatorie cittadine piccole aree verdi, fioriere, giardini, occupandosi di manutenzione e arredo a fronte di promozione. 31/12/2020Liberiamo l'aria
Dal 1° ottobre 2020 fino al 30 aprile 2021 limitazioni al traffico e alle emissioni da impianti di climatizzazione per contenere l'inquinamento atmosferico. 7 marzo domenica ecologica. 31/12/2020Riqualificazione energetica degli edifici residenziali
Prosegue l'impegno del Comune di Piacenza volto ad affrontare la problematica delle emissioni di gas serra e dei conseguenti cambiamenti climatici in atto. 06/08/2020Zanzara comune vettore dell'infezione West Nile virus nell'uomo
La sorveglianza entomologica e veterinaria, attivata a seguito del Piano regionale di sorveglianza delle arbovirosi per il 2020, ha evidenziato il riscontro di positività in zanzare catturate in data 8 luglio. 17/07/2020Lotta alla cimice asiatica con l'impiego della vespa samurai
A partire da metà giugno 2020 in gran parte del territorio regionale partirà il progetto di lotta biologica alla cimice asiatica, conl'impiego del suo antagonista naturale: Trissolcus japonicus, meglio noto come vespa samurai. 12/06/2020Potatura alberi: partiti gli interventi di rimonda del secco
Giugno 2020 - La manutenzione del verde è iniziata sul Pubblico Passeggio. 11/06/2020
- opportunità
-
-
ICBI - Promozione dell’uso degli impianti a Gpl e metano
ICBI - Iniziativa Carburanti Basso Impatto: fino ad esaurimento dei fondi disponibili si possono prenotare i relativi contributi economici.
-
ICBI - Promozione dell’uso degli impianti a Gpl e metano
- collegamenti
-
-
Arpa
L´Agenzia regionale per la prevenzione, l´ambiente e l´energia dell´Emilia-Romagna
-
Iren
Smaltimento e raccolta dei rifiuti.
-
Ireti
Si occupa del servizio acqua.
-
Servizio Acqua area Emilia
Ireti. Pronto intervento 800038038.
- Iren Emilia
-
Arpa