Storie di barriera, il libro
Un anno fa il concorso contro le barriere "Storie di barriera" ha vinto il Bando Sillumina della SIAE, dedicato ai giovani talenti.
Abbiamo ricevuto racconti e illustrazioni da ragazze e ragazzi da tutta Italia, sul tema dell'inclusione sociale e della società multietnica. Una giuria ha selezionato sei scrittori, ognuno di loro ha scelto un illustratore, e in coppia hanno frequentato un laboratorio di graphic novel tenuto qui a Spazio2 da Lorenzo Calza, sceneggiatore della Sergio Bonelli Editore.
Il risultato?
Sei graphic novel, che sabato 30 marzo all'Ex Officina dei Tram di Piacenza - spazio di archeologia industriale di inizio '900 - sono diventata sei installazioni, a cura di Rivularia e Praxis. Oltre alla mostra, l'incontro con gli autori, aperitivo, live dei Whitey Brownie e dj set a cura di associazione 18-30. E inoltre...una sezione speciale con le illustrazioni di tutti i partecipanti al concorso e la proiezione del video dei ragazzi del centro SpaziAli, realizzato all'interno del Progetto Antidiscriminazione, con il contributo di Regione Emilia-Romagna.
Storie di barriera è anche diventato un libro, che raccoglie tutte le sei graphic novel ambientate a Piacenza, lungo l'argine del Po, edito da Officine Gutenberg. Lo trovate in vendita su printdifferent.it, la linea prodotti ideati dalla casa editrice piacentina, realizzati anche con l'ausilio dei ragazzi diversamente abili che da anni lavorano a Officine Gutenberg.