Salta al contenuto

Servizio WhatsApp InformaSociale

Tramite il servizio WhatsApp degli Sportelli InformaSociale, i cittadini potranno richiedere informazioni e chiarimenti sulle attività dei Servizi Sociali.

Argomenti
Sociale
Orari del servizio

Le richieste inviate dagli utenti attraverso WhatsApp sono gestite durante gli orari di apertura degli Sportelli InformaSociale e si farà il possibile per rispondere agli utenti in tempi rapidi.

Il servizio WhatsApp è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e nei pomeriggi di lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 sul numero 339 777 7914. Al sabato dalle 8.45 alle 12.15.

Il numero sarà attivo esclusivamente per inviare e ricevere messaggi WhatsApp e non per le telefonate.
Per chi desidera parlare al telefono con un operatore, sono sempre validi i numeri telefonici diretti dello Sportello:
•  0523 492731, InformaSociale di Via Taverna, 39
•  0523 492022, InformaSociale di via XXIV Maggio, 28.


Attenzione

Le richieste dirette al Polo Disabilità/CAAD non potranno essere presentate tramite il servizio WhatsApp.
Si potranno utilizzare i canali già esistenti:
• telefono 0523 492022
• e mail informahandicap@comune.piacenza.

Accedere al servizio

Come si fa

Per attivare il servizio è necessario inserire il numero 339 777 7914 tra i propri contatti, non è necessario effettuare nessuna iscrizione.
I contatti saranno solo individuali tra il cittadino richiedente e l'InformaSociale.
All'inoltro del primo messaggio verrà inviato un messaggio di benvenuto contenente il link alla presente informativa, la quale si intenderà letta ed accettata e all’informativa privacy autorizzando così il Comune di Piacenza a trasmettere informazioni tramite WhatsApp.

Norme di utilizzo

- Non è possibile inserire il numero di telefono del servizio WhatsApp dell’InformaSociale all'interno di gruppi.

- Chi invia messaggi o altri materiali è direttamente responsabile, civilmente e penalmente, a norma delle vigenti leggi, per l'uso fatto del servizio, anche in caso di violazione degli accessi protetti, del copyright o delle licenze d'uso.

- Si procederà alla rimozione del messaggio e non verrà data risposta in caso di messaggi:
• a promozione o sostegno di attività contro la legge;
• falsi, offensivi o in violazione di diritti di altre persone;
• scritti in un linguaggio volgare, di un tono minaccioso, violento o offensivo;
• relativi a dati personali o sensibili di altre persone, diffusi senza il loro permesso;
• di attacchi personali o commenti discriminatori sulla base di genere, etnia, lingua, credo religioso, opinioni politiche, orientamento sessuale, età, condizioni personali e sociali;
• di contenuto politico
• di contenuti classificabili come spam.

-In caso di contenuti lesivi o vietati, il Comune di Piacenza si riserva di fare segnalazioni alle competenti autorità giudiziarie.

Privacy e regole d'uso

Il trattamento dei dati personali dichiarati dagli utenti al servizio WhatApp degli Sportelli InformaSociale del Comune di Piacenza avviene nel rispetto della normativa vigente in tema di privacy e di quanto indicato nel sito istituzionale nelle pagine “Social media policy" e "Privacy".

Il trattamento dei dati personali da parte dell’applicazione WhatsApp è regolato dai termini di servizio che ogni utente accetta al momento della registrazione, verificabili qui.

Contatti

Sportelli InformaSociale

Porta di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio. Sedi: via Taverna 39 e via XXIV Maggio 28 (con Polo disabilità - Caad). Al sabato, postazione attiva in Via Beverora 57 presso gli Sportelli Polifunzionali.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

16-03-2023 13:03