Cos'è
Consente l'accesso e la sosta a tempo in ZTL.
Persone che devono accedere occasionamente in ZTL.
Come si fa
I pass per i veicoli con peso inferiore ai 3.5 tonn. possono essere richiesti online.
In alternativa - e tutte le altre tipologie di veicoli - è possibile chiedere i pass all'Ufficio permessi ZTL.
Cosa si ottiene
Pass giornaliero per ingresso e sosta in ZTL.
Canale digitale
Richiedi il pass online*
(collegamento a pass.brav.it/Piacenza/FrontOffice/)
* La richiesta online è possibile per i veicoli con peso inferiore ai 3.5 tonn.
Dove rivolgersi
Costi
La tariffa del pass giornaliero varia in relazione alla portata e al tipo di veicolo, secondo lo schema seguente (tariffe 2021):
- Massa a pieno carico fino a 3,5 tonnellate Veicoli 100% elettrici - tariffa giornaliera 0€ Veicoli a basso impatto * - tariffa giornaliera (8-19) 3€ Veicoli a basso impatto * - ridotto pomeridiano (12.30-19) 1,50€ Veicoli tradizionali - tariffa giornaliera (8-19) 5€ Veicoli tradizionali - ridotto pomeridiano (12.30-19) 2,50€
- Massa a pieno carico da 3,5 a 7,5 tonnellate Veicoli 100% elettrici - tariffa giornaliera 0€ Veicoli a basso impatto * - tariffa giornaliera (8-19) 4€ Veicoli a basso impatto * - ridotto pomeridiano (12.30-19) 2€ Veicoli tradizionali - tariffa giornaliera (8-19) 8€ Veicoli tradizionali - ridotto pomeridiano (12.30-19) 4€
- Massa a pieno carico da 7,5 a 18 tonnellate Veicoli 100% elettrici - tariffa giornaliera 0€ Veicoli a basso impatto * - tariffa giornaliera (8-19) 4€ Veicoli a basso impatto * - ridotto pomeridiano (12.30-19) non previsto Veicoli tradizionali - tariffa giornaliera (8-19) 10€ Veicoli tradizionali - ridotto pomeridiano (12.30-19) non previsto
- Massa a pieno carico da 18 a 24 tonnellate Veicoli 100% elettrici - tariffa giornaliera 0€ Veicoli a basso impatto * - tariffa giornaliera (8-19) 10€ Veicoli a basso impatto * - ridotto pomeridiano (12.30-19) non previsto Veicoli tradizionali - tariffa giornaliera (8-19) 25€ Veicoli tradizionali - ridotto pomeridiano (12.30-19) non previsto
- Massa a pieno carico oltre 24 tonnellate Veicoli 100% elettrici - tariffa giornaliera 0€ Veicoli a basso impatto * - tariffa giornaliera (8-19) 20€ Veicoli a basso impatto * - ridotto pomeridiano (12.30-19) non previsto Veicoli tradizionali - tariffa giornaliera (8-19) 50€ Veicoli tradizionali - ridotto pomeridiano (12.30-19) non previsto
* metano, gpl, bifuel, ibridi ed elettrici
Sono esenti dal pagamento i partecipanti a manifestazioni patrocinate dall'Amministrazione Comunale ed i rappresentanti di istituzioni, aziende ed enti pubblici che necessitano di accedervi per motivi istituzionali.
Pass per più giorni
E’ possibile richiedere il pass per più giorni consecutivi, con un limite massimo di sei pass al mese.
Accesso urgente
Chi ha comprovate e straordinarie necessità di accedere alla ZTL, con urgenza tale da non consentire la richiesta del pass giornaliero può richiedere il pass a posteriori recandosi il giorno stesso o il primo giorno non festivo successivo all'Ufficio Pass ZTL, documentando la necessità e corrispondendo la tariffa relativa al veicolo medesimo.
Veicoli che non necessitano di pass
Possono circolare nella ZTL senza obbligo di PASS i velocipedi, anche a pedalata assistita e le seguenti categorie di veicoli le cui targhe devono comunque essere comunicate all'Ufficio permessi ZTL:
- veicoli di Polizia, Carabinieri, Polizia Municipale, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, Corpi Armati dello Stato, mezzi di soccorso, vigilanza privata autoveicoli targati CD e CC;
- veicoli di magistrati in servizio di reperibilità purché muniti di apposito contrassegno rilasciato dalla Procure della Repubblica;
- veicoli adibiti al servizio di Protezione Civile solo in caso di emergenza;
- veicoli addetti a servizi di manutenzione stradale, della segnaletica e degli impianti di illuminazione;
- autocarri adibiti alla rimozione dei veicoli e soccorso stradale;
- autoveicoli adibiti all'attività di autospurgo;
- veicoli operativi di TEMPI, ENIA, ARPA, AUSL, POSTE ITALIANE e gestori dei servizi di rete (elettricità, gas, acqua, telecomunicazioni);
- veicoli di Istituzioni ed Enti Pubblici;
- macchine operatrici spazza neve;
- veicoli blindati portavalori;
- veicoli per trasporto pubblico locale, autobus turistici, taxi ed autovetture adibite al noleggio con conducente;
- auto adibite ai servizi funerari solo nell'espletamento del servizio;
- veicoli per trasporto invalidi, muniti di apposito contrassegno previsto dalle vigenti disposizioni;
- veicoli di strutture pubbliche, private o di volontariato, specificatamente adibiti a trasporto di persone inferme e comunque utilizzati ai soli fini di trattamento sanitario;
- veicoli utilizzati da medici per visite specialistiche domiciliari urgenti, previa comunicazione del nominativo del medico e del numero di targa del veicolo utilizzato al numero verde 800 252 055 ; la comunicazione potrà essere effettuata anche a posteriori, entro il limite massimo di 24 ore dalla visita effettuata; i veicoli in sosta dovranno esporre il contrassegno rilasciato a tale scopo dall'Ordina dei Medici;
- veicoli di utenti delle Farmacie ubicate all'interno della ZTL, limitatamente ai giorni di turno festivo delle medesime, previa comunicazione del numero di targa del veicolo utilizzato al numero verde 800 252 055;
- veicoli a servizio del Teatro Municipale e del Teatro dei Filodrammatici, limitatamente all'allestimento di eventi, spettacoli o concerti, che potranno transitare esclusivamente lungo via Giordani (nelle due direzioni di marcia limitatamente al tratto compreso tra stradone Farnese e via Verdi), via Verdi (nelle due direzioni di marcia limitatamente al tratto compreso tra l'ingresso del Teatro Municipale e via Giordani), via Nova, via S. Siro (tratto da corso Vittorio Emanuele a via S. Franca) e via S. Franca;
- veicoli di operatori commerciali che accedono al mercato bisettimanale di Piazza Duomo e Piazza Cavalli o alle fiere autorizzate dall'Amministrazione Comunale;
- veicoli di clienti di alberghi aventi sede nella ZTL.
I veicoli elencati sopra possono transitare e sostare per il tempo necessario all'espletamento delle loro funzioni, nel caso di interventi specifici nell'area in oggetto.
Accesso a parcheggi / garage custoditi in ZTL
Non è necessario il pass. La targa del veicolo sarà comunicata direttamente dal titolare del parcheggio (nel caso il parcheggio fosse al completo, occorre comunicare al titolare il proprio numero di targa). Ogni parcheggio da diritto di accesso solo all'area ZTL in cui è dislocato.
APU
Attenzione! Il pass ZTL non autorizza automaticamente l'accesso in APU (Area pedonale urbana)