Salta al contenuto

ZTL - pass azzurro TS60 - per residenti e domiciliati e pass integrativo S. Ilario

consente ai residenti e domiciliati in ztl l'accesso, il transito e la sosta, e tariffe agevolate in alcuni spazi con parcometri (righe blu) .

Argomenti
ZTL

Il pass azzurro TS60 consente  ai residenti e domiciliati l'accesso ed il transito in ZTL senza limitazioni di orario e la sosta gratuita per 60 minuti (con esposizione del disco orario). La sosta è consentita nel rispetto della segnaletica e del Codice della Strada.

Il pass si riferisce ai veicoli (autoveicoli, motocicli e ciclomotori) di proprietà di componenti della famiglia residente in ZTL (sono assimilati a veicoli di proprietà quelli a disposizione tramite leasing, locazione) e può riportare l'indicazione di più targhe (nel caso di ciclomotori sono indicati i contrassegni di identificazione, vale a dire i numeri di telaio).
Il pass può riferirsi anche ad auto a noleggio o ad auto in prova, purché sia comunicata la targa.
Per i nuclei famigliari composti esclusivamente da persone sprovviste di patente di guida può essere rilasciato un PASS AZZURRO TS60 riportante l'indicazione di più targhe di veicoli di proprietà di parenti non conviventi.

PASS AZZURRO INTEGRATIVO SANT'ILARIO Il pass integrativo consente il transito in vicolo Sant'Ilario, largo Sant'Ilario e vicolo Perestrello. Ne hanno diritto i residenti o i dimoranti dotati di posto auto e i proprietari o utilizzatori di posto auto riservato in largo Sant'Ilario. Il Pass integrativo è assegnato d'ufficio, richiedendo il Pass azzurro ordinario.


A chi si rivolge

Il pass è rivolto ai cittadini residenti o domiciliati all'interno della ztl che hanno a disposizione un garage o posto auto e, di conseguenza, non necessitano di parcheggiare in strada.
Ogni nucleo familiare ha diritto ad un numero massimo di pass azzurri TS60 corrispondente al numero di persone del nucleo familiare titolari di patente di guida.

Accedere al servizio

Come si fa

E' possibile presentare la domanda presso l'Ufficio Permessi ZTL in Piazza Cittadella 13 scaricando il modulo a fondo pagina e previo appuntamento telefonico (è consigliato telefonare all'ufficio nella fascia oraria pomeridiana).

Cosa si ottiene

Il rilascio del pass.

Cosa serve

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE:
- fotocopia documento di identità in corso di validità;
- fotocopia libretti di circolazione veicoli
- per i non proprietari dei veicoli documentazione attestante l’uso degli stessi (leasing, locazione o comodato d’uso)
- per i non residenti (utilizzatori di locali ad uso abitativo in ZTL): copia contratto locazione registrato presso l’Agenzia delle Entrate o fotocopia ULTIMA bolletta utenze domestiche (acqua, energia elettrica, gas) o documentazione equipollente (es. telefono fisso, tariffa igiene urbana) intestata all’utilizzatore.
- autocertificazione relativa alla composizione del nucleo familiare;




Costi e vincoli

Costi

Gratuito

Tempi e scadenze

SCADENZA:
ha validità di due anni a decorrere dalla data del rilascio

RINNOVO: il rinnovo deve essere richiesto allUfficio Permessi nei 30 giorni precedenti la scadenza indicata sul contrassegno. Anche i residenti devono rinnovare la richiesta, ma se la situazione non è cambiata non devono presentare ulteriore documentazione. Il mancato ritiro del pass e la circolazione con permesso scaduto comportano l'applicazione delle sanzioni.

Contatti

Ztl - Ufficio Permessi

Rilascio pass ztl giornalieri, permanenti, speciali (sede ufficio: via Rio Farnese 14/d).

Modulistica

Ulteriori informazioni


Normativa:

D.G.C. n. 105 del 5 maggio 2010 e D.G.C. n. 77 del 5 aprile del 2012

Ultimo aggiornamento

22-03-2023 11:03