Cos'è
La Denominazione comunale d'origine per i prodotti tipici piacentini si chiama De.C.O. Il 30 ottobre 2006 il Consiglio comunale, con il proposito di valorizzare le attività agroalimentari locali e tutelare i prodotti tradizionali piacentini, ha istituito il marchio di Denominazione comunale d'origine. Nel 2007, in seguito all'approvazione della Giunta comunale, è stato registrato il logotipo del marchio De.C.O. e si è provveduto a istituire il relativo registro dei prodotti a Denominazione comunale d'origine, nonché l'Albo comunale delle iniziative e manifestazioni.
In fase di definizione del marchio, nel marzo 2007, su istanza della scuola elementare di S. Antonio è stata iscritta all'Albo comunale la scheda di produzione relativa ai Turtlitt ad Sant'Antoni, dolce tipico della frazione cittadina, della cui ricetta è depositaria la signora Giuseppina Zucca.
Il marchio De.C.O è finalizzato al recupero della tradizione e dell'identità piacentina attraverso il riconoscimento di prodotti e piatti tipici. Il Comune promuove questi prodotti anche attraverso il logotipo De.Co.
Nel giugno 2010 è stata riconosciuta la Denominazione Comunale d'Origine anche ai seguenti prodotti: Anvein - Piccula ad cavall -Pissarei e faso, di cui è disponibile la ricetta a fondo pagina.
L'iscrizione di un prodotto al Registro De.C.O. è soggetta, come previsto dal Regolamento, alla valutazione di una Commissione di esperti.