I servizi che da febbraio 2021 si chiedono solo online
L'elenco delle pratiche che da febbraio 2021 sono realizzabili solo online attraverso il nuovo sportello telematico, accedendo con Spid o Cns.
-
Accesso agli atti e accesso civico
-
Come chiedere l'accesso documentale, l'accesso civico semplice, l'accesso civico generalizzato, l'accesso agli atti di edilizia (servizio online).
-
Alloggi in edilizia convenzionata: autorizzazioni
-
Come chiedere l’autorizzazione alla vendita, la trasformazione del diritto di superficie e la rimozione dei vincoli sul prezzo di cessione e sul canone di locazione (servizio online).
-
Alloggi: idoneità ai fini abitativi
-
Come dimostrare l’idoneità di un alloggio ai fini abitativi per i cittadini extracomunitari (servizio online).
-
Anagrafe e stato civile: aggiunta del cognome materno
-
Come attribuire al figlio anche il cognome materno, posponendolo a quello paterno (servizio online).
-
Anagrafe e stato civile: rettifica dati
-
Come segnalare errori nei propri dati anagrafici e di stato civile e chiederne la rettifica (servizio online).
-
Anagrafe e stato civile: ricerca di dati
-
Come richiedere dati negli atti anagrafici e di stato civile del passato (servizio online).
-
Anagrafe: attestazione iscrizione per cittadini comunitari
-
Come chiedere l’attestazione di iscrizione anagrafica se cittadini comunitari residenti (servizio online).
-
Anagrafe: nomi composti
-
Come chiedere di essere menzionato nel caso di nome composto da più elementi (servizio online).
-
Anagrafe: persona scomparsa
-
Come segnalare la irreperibilità di una persona per la cancellazione anagrafica (servizio online).
-
Anagrafe: rinnovo della dichiarazione di dimora abituale per cittadini extracomunitari
-
Come rinnovare la dimora abituale entro 60 gg. Dal permesso di soggiorno (servizio online).
-
Animali domestici: cambio di residenza del proprietario
-
Come comunicare il cambio di residenza del proprietario di un animale d'affezione (servizio online).
-
Animali domestici: decesso, smarrimento o ritrovamento
-
Come comunicare la morte, lo smarrimento o il ritrovamento di un animale d'affezione (servizio online).
-
Animali domestici: passaggio di proprietà
-
Come comunicare il passaggio di proprietà di un animale d'affezione (servizio online).
-
Animali domestici: rinuncia proprietà
-
Come rinunciare alla proprietà di un animale d'affezione (servizio online)
-
Animali: referenti di colonie feline in città
-
Come chiedere il tesserino di riconoscimento per essere referente di una colonia felina (servizio online).
-
Annullamento di una pratica
-
Nella fase di istruttoria, come chiedere l’annullamento e l’archiviazione di una pratica (servizio online).
-
Associazioni: iscrizione all’albo
-
Come iscriversi all’albo comunale delle associazioni (servizio online).
-
Autentica di firma a domicilio
-
Chiedere a un incaricato del Comune di recarsi presso il proprio domicilio per autentica delle sottoscrizioni su istanze e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà a domicilio (servizio online).
-
Biblioteca e musei: autorizzazione per foto e video
-
Come chiedere l’autorizzazione per riproduzioni fotografiche e riprese filmate di ambienti e documenti conservati nella Biblioteca comunale Passerini-Landi, o di ambienti, opere e reperti nei musei civici (servizio online).
-
Biblioteca: iscrizione
-
Come iscriversi ai servizi bibliotecari (servizio online).