Cos'è
I cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea, residenti nel territorio comunale, possono esercitare in Italia il diritto di voto per l'elezione del Parlamento Europeo e per le elezioni comunali.
Come iscriversi nelle apposite liste elettorali aggiunte per esercitare il diritto di voto per l'elezione del Parlamento Europeo e per le elezioni comunali.
I cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea, residenti nel territorio comunale, possono esercitare in Italia il diritto di voto per l'elezione del Parlamento Europeo e per le elezioni comunali.
Cittadini appartenenti all'Unione Europea (Austria - Belgio - Bulgaria - Cipro - Croazia - Danimarca - Estonia - Finlandia - Francia - Germania - Grecia - Irlanda - Lettonia - Lituania - Lussemburgo - Malta - Paesi Bassi - Polonia - Portogallo - Repubblica Ceca - Romania - Slovacchia - Slovenia - Spagna - Svezia - Ungheria) residenti a Piacenza.
Per esercitare il proprio diritto di voto occorre presentare al sindaco una domanda di iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte.
È anche possibile chiedere l'iscrizione a una sola lista elettorale aggiunta, cioè chiedere di esercitare il diritto di voto alle sole elezioni europee oppure alle sole elezioni comunali.
Come presentare la domanda per le elezioni comunali:
E' inoltre possibile chiedere la cancellazione dalle liste elettorali aggiunte.
Iscrizione o cancellazione dalle apposite liste elettorali aggiunte.
Chiedi iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali o europee online
Chiedi cancellazione dalla lista elettorale aggiunta online
collegamento al servizio online comunale Sportello telematico
Le informazioni e i documenti necessari sono elencati nella scheda introduttiva del servizio online.
Per esercitare il diritto di voto è necessario iscriversi nell'apposita lista elettorale aggiunta, entro e non oltre 40 giorni prima delle elezioni.
Ultimo aggiornamento
01-09-2022 11:09