In evidenza
La carta d'identità elettronica - CIE si ottiene agli sportelli polifunzionali Quic solo su appuntamento.
Gran parte dei certificati sono ottenibili online su Anpr o servizi online comunali. I certificati non disponibili online si ottengono al Quic..
Esplora Anagrafe e stato civile
Procedimento di annotazione del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale
Procedimento di assegnazione della numerazione civica
Per dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, passaggio di proprietà veicoli, ritiro pensione e ratei non riscossi INPS, ecc...
Procedimento di attribuzione del cognome paterno o materno al momento della nascita
L'autentica di copia attesta che questa è conforme all'originale presentato. L'autentica di fotografia attesta la corrispondenza con le generalità del richiedente.
Procedimento di autenticazione di sottoscrizioni su istanze e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
Procedimento di autenticazione di sottoscrizioni su istanze e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà a domicilio
Procedimento di autorizzazione alla dispersione delle ceneri
Procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità
Procedimento di cancellazione dall'albo degli scrutatori
Procedimento di cancellazione dalla lista elettorale aggiunta
La carta d'identità elettronica - CIE si ottiene agli sportelli polifunzionali Quic solo su appuntamento.
Gran parte dei certificati sono ottenibili online su Anpr o servizi online comunali. I certificati non disponibili online si ottengono al Quic..
Come richiedere la certificazione cumulativa relativa alla sottoscrizione delle liste.
Procedimento di cessazione della convivenza di fatto
Servizio dedicato a persone anziane o con disabilità.
Informazioni su scadenza e rinnovo delle concessioni.
La concessione della cittadinanza italiana è possibile per i cittadini stranieri che contraggono matrimonio con cittadini italiani o dopo alcuni anni di residenza nello Stato.
Come e quando è possibile dichiarare di voler riacquistare la cittadinanza.
Procedimento di cittadinanza italiana "jure sanguinis"
Procedimento di cittadinanza italiana per cittadini stranieri maggiorenni residenti dalla nascita
Procedimento di comunicazione della volontà di esprimere il voto presso carceri
Procedimento di comunicazione della volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio
Procedimento di comunicazione della volontà di esprimere il voto presso ospedali e case di riposo
Procedimento di consultazione e copia delle liste elettorali
Procedimento di costituzione della convivenza di fatto
Autorizzazione ottenibile sulla base di una volontà dichiarata da persone decedute nel territorio del comune di Piacenza o relative a salme riesumate e cremate.
L'Ufficio di Stato Civile rilascia l'autorizzazione alla cremazione di salma.
Servizio destinato alle imprese di onoranze funebri .
La denuncia di morte è un obbligo di legge. Può essere fatta delegando un'Agenzia di Pompe funebri.
Per il trasporto di salma in uno Stato estero, viene presentata domanda di autorizzazione in bollo, indirizzata al Comune del luogo di decesso.
Rilascio autorizzazione all'affidamento personale dell'urna per la conservazione della stessa presso luogo chiuso nel territorio del comune di Piacenza.
Informazioni su come depositare le proprie DAT in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi.
Trascrizione nei registri di Stato Civile di provvedimenti esteri di divorzio, trasmessi dai Consolati Italiani all'estero o presentati direttamente.
Procedimento di indicazione del nome composto da più elementi per cittadini maggiorenni
Come fare richiesta di iscrizione all'AIRE, l'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero.
Procedimento di iscrizione all'albo degli scrutatori
Procedimento di iscrizione all'albo dei giudici popolari
Procedimento di iscrizione all'albo dei presidenti di seggio
Procedimento di iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali
Procedimento di iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni europee
Procedimento di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea per cittadini comunitari non italiani
Procedimento di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea per cittadini italiani ed extracomunitari
I coniugi possono scegliere un regime diverso dalla comunione del beni sia al momento sia dopo la celebrazione del matrimonio.
Gli sposi devono preventivamente contattare l'ufficio Matrimoni per accertarsi della disponibilità della data.
Comprende informazioni relative al matrimonio delle confessioni di minoranza.
Le annotazioni possono essere relative a: separazione, divorzio e convenzioni sul regime patrimoniale.
Procedimento di mutamento nella composizione della convivenza
E' l'atto con cui uno dei genitori naturali riconosce quale proprio figlio un nato o un nascituro. Il riconoscimento di figlio naturale, oltre che al momento della nascita, può essere effettuato: prima della nascita del bambino, dal padre o da entrambi
Per richiedere il trasferimento nell'AIRE di un altro Comune è indispensabile avere familiari (coniuge o figli) iscritti all'AIRE o all'Anagrafe della popolazione residente in quel Comune.
Procedimento di prenotazione del servizio di cremazione
Procedimento di pubblicazione di matrimonio da parte di incaricato
Chi vuole sottoscrivere una proposta di legge di iniziativa popolare o una proposta di referendum può farlo presso punti di raccolta e i banchetti organizzati dai comitati promotori; talvolta è possibile firmare anche presso gli uffici comunali.
Procedimento di recesso dell'affidamento delle ceneri
Procedimento di rettifica di dati anagrafici e di stato civile
Procedimento di riconoscimento di un figlio successivo alla nascita
Procedimento di rilascio del certificato di iscrizione alle liste elettorali
Procedimento di rilascio dell'attestazione di iscrizione anagrafica per cittadini comunitari
Procedimento di rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari
Procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità cartacea per maggiorenni
Procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità cartacea per minorenni residenti
Procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità elettronica per maggiorenni
Procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità elettronica per minorenni
Procedimento di rilascio di certificati anagrafici e atti di stato civile
Procedimento di rilascio di certificati di leva militare
Procedimento di rilascio o aggiornamento del libretto internazionale di famiglia
La pratica si effettua nel Comune dove il cittadino intende rimpatriare.
Procedimento di rinnovo della dichiarazione di dimora abituale per cittadini extracomunitari
Procedimento di soppressione della numerazione civica
Le credenziali SPID, necessarie per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, si possono ottenere gratuitamente presso gli sportelli comunali, online e in altri punti sul territorio.
I cittadini che desiderano depositare le proprie disposizioni anticipate di trattamento ( DAT ) sanitario in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi possono farlo fissando un appuntamento con l'Ufficio di Stato civile comunale.
Procedimento di trasferimento della residenza all'estero
Procedimento di traslazione di cadavere, ceneri o resti mortali da tumulazione provvisoria
Procedimento di comunicazione della volontà di esprimere il voto per corrispondenza dall'estero
Procedimento di trasporto di cadavere, ceneri o resti mortali all'estero
Procedimento di trasporto di cadavere, ceneri o resti mortali in territorio italiano
Trasporto a favore degli elettori con disabilità, con difficoltà di deambulazione e impossibilitati a usare i mezzi pubblici.
Procedimento di tumulazione di ceneri o resti mortali in posto già in concessione
Procedimento di tumulazione provvisoria di cadavere, ceneri o resti mortali