Accedere al servizio
Come si fa
Documentazione
- Richiesta in marca da bollo
- Attestazione di garanzia fornita dall'Impresa di Onoranze funebri che effettua il trasporto comprovante l'idoneità della cassa per il trasporto all'estero;
- Certificato medico dell'Autorità sanitaria attestante che il decesso non è avvenuto a causa di malattia infettiva e/o diffusiva
- Nulla osta , per l'introduzione della salma nel Paese in cui è diretta, dell'Autorità consolare straniera competente per il territorio in Italia (previsto solo per l'estradizione delle salme non aderenti alla Convenzione di Berlino);
- n.2 estratti di morte su modello plurilingue da valere all'estero e se è prevista l'autentica di firma dell'ufficiale dello Stato Civile , vanno legalizzati in Prefettura.
- marca da bollo da apporre al passaporto
La documentazione deve essere presentata al Quic.
Cosa si ottiene
Il passaporto viene rilasciato in bollo, a firma del Dirigente o del Responsabile del Servizio su apposito modello redatto in duplice lingua: italiana e francese con allegati tutti i documenti prodotti unitamente all'autorizzazione al seppellimento rilasciata dall'ufficiale dello stato civile.
Del rilascio del passaporto mortuario viene data informazione al Prefetto della Provincia di frontiera attraverso la quale la salma dovrà transitare.