Cos'è
Autorizzazione, sulla base di una volontà espressamente dichiarata al defunto, alla dispersione delle ceneri in natura o in apposita area da realizzarsi all'interno dei cimiteri comunali.
Autorizzazione, sulla base di una volontà espressamente dichiarata al defunto.
Autorizzazione, sulla base di una volontà espressamente dichiarata al defunto, alla dispersione delle ceneri in natura o in apposita area da realizzarsi all'interno dei cimiteri comunali.
Parenti di primo grado di persona deceduta che ha manifestato la volontà di dispersione delle ceneri.
Presentare il modulo e tutti i documenti necessari al Quic.
L'Ufficio di Stato Civile, verificate le condizioni previste ed acquisito d'ufficio il nulla osta del Comune interessato alla dispersione (nel caso la dispersione venga effettuata in altro Comune), rilascia l'autorizzazione alla persona designata per effettuare la dispersione; l'autorizzazione è necessaria per il ritiro delle ceneri presso l'impianto crematorio o presso il cimitero ove si trovano in deposito ed il successivo trasporto delle medesime fino alla località individuata per la dispersione.
Dell'avvenuta dispersione deve essere data comunicazione al Comune entro i successivi 5 giorni lavorativi mediante dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, resa ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. n° 445/00.
Autorizzazione alla persona designata per effettuare la dispersione.
marche da bollo
La richiesta viene formulata di norma contestualmente alla denuncia di morte.
Nel caso in cui la richiesta avvenga successivamente alla denuncia di morte, occorre fissare un appuntamento per il rilascio dell'autorizzazione.
Si può richiedere di effettuare la dispersione delle ceneri anche in altro Comune all'interno del territorio regionale.
Normativa:
Ultimo aggiornamento
31-08-2022 12:08