Contenuto
ORARI SPORTELLO INFORMAFAMIGLIE
L’attività in presenza dello Sportello InformaFamiglie è solo su appuntamento.
Per informazioni e/o fissare un appuntamento: tel. 0523/492380, email informafamiglie@comune.piacenza.it.
Orari: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9.00 alle 12.00, nei pomeriggi di lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 e il martedì dalle 14.00 alle 16.00.
Se non si riesce a prendere la linea è possibile essere contattati compilando il form
ORARI SPORTELLO INFORMATIVO UNITA’ OPERATIVA MINORI
Per informazioni e/o fissare un appuntamento:
tel. 0523/492222, email puntoinfo.viamartiri@comune.piacenza.it.
Orari: lunedì e mercoledì mattina dalle 8.30 alle 12.30, giovedì e venerdì mattina dalle 8.30 alle 12.00, nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30.
CHIUSURE MESE DI GIUGNO SPORTELLO INFORMAFAMIGLIE
Lo sportello Informafamiglie sarà chiuso da Giovedì 2 Giugno 2022 a Domenica 5 giugno 2022 compresi. Riaprirà Lunedì 6 Giugno 2022.
CHIUSURE MESE DI GIUGNO SPORTELLO UNITA’ OPERATIVA MINORI
Lo sportello Informativo Unità Operativa Minori sarà chiuso da Giovedì 2 Giugno 2022 a Domenica 5 giugno 2022 compresi. Riaprirà Lunedì 6 Giugno 2022. Non ci saranno interruzioni nelle attività dei Servizi Sociali Unità Operativa Minori.
DISOSTRUZIONE PEDIATRICA ONLINE
Il prossimo incontro di disostruzione pediatrica online è organizzato per giovedì 16 giugno 2022 alle h. 19.30.
Incontro a cura della Croce Rossa.
>> Per sapere come iscriversi e avere altre informazioni
PARTIAMO INFORMATI E PREPARATI – Corso preparto per la coppia online
Sono aperte le iscrizioni al corso online di accompagnamento alla nascita, rivolto a coppie che diventeranno genitori ad agosto e settembre 2022. Per tutte le informazioni contattare lo Sportello InformaFamiglie&Bambini.
>> Per iscriversi
RUOTA COMUNITARIA
E' un momento dedicato ai genitori di bambini da 0 a 12 mesi, per condividere e mettere in circolo la loro esperienza insieme agli operatori del Centro per le Famiglie. Vi aspettiamo Lunedì 13 giugno dalle h. 14.30 alle h. 16.00. L'incontro è in presenza ed è a numero chiuso. Possibilità di babysitting.
>> Per avere informazioni sulle date e sapere come fare l’iscrizione
LABORATORI E ATTIVITA’ PER FAMIGLIE
Per conoscere tutte le prossime date dei laboratori e delle iniziative per famiglie con figli e per sapere come iscriversi
DA FILO A TESSUTO...
Il destino di ogni filo è intrecciarsi in un tessuto: se ci guardiamo tutti insieme possiamo scorgerne la trama. Mercoledì 8 giugno 2022 dalle 16.30 alle 18.30 al Centro per le Famiglie si terrà un incontro di narrazione delle emozioni a cura dell'Associazione "Sentieri nel mondo".
Saranno presenti mediatrici culturali di varie arie linguistiche per facilitare la partecipazione dei genitori stranieri. Incontro a partecipazione libera e senza iscrizione.
AIUTIAMOCI A CRESCERE
Ciclo di incontri per genitori e famigliari di giovani adolescenti al Centro per le Famiglie, con la dott.ssa Martina Colledani, psicologa psicoterapeuta:
7 giugno 2022 ore 18 :“Ciò che si trasmette: le paure del genitore”;
21 giugno 2022 ore 18: “Un altro mondo, genitori e figli di fronte alle tecnologie”;
28 giugno 2022 ore 18: “Sognare il futuro”.
Partecipazione gratuita, necessaria l’iscrizione
PROGETTO CULTURA IN AFFIDO
È un progetto sperimentale, ispirato al progetto nazionale “Affido culturale” già operativo in altre città italiane, con l’obiettivo di creare una rete di solidarietà e sostegno a minori e famiglie in condizioni di difficoltà, attraverso il
coinvolgimento in attività culturali e ricreative.
Se vuoi saperne di più oppure contatta lo Sportello InformaFamiglie.
LETTURE AL SOLE
Un pomeriggio di racconti ad alta voce per bambini e adulti a cura di Barbara Eforo: 14 giugno alle ore 17.30 ai Giardini del Sole - Via Marinai d'Italia. Durante l'evento verrà presentato il progetto "Cultura in affido" e i bambini potranno visitare gli spazi della Biblioteca Farnesiana. Partecipazione libera e gratuita.
PROGETTO EXIT
Rivolto ai ragazzi preadolescenti e adolescenti a rischio o già in situazione di ritiro sociale e le loro famiglie, ai genitori preoccupati e agli insegnanti, agli educatori e agli operatori sociali o sanitari che ne vogliono sapere di più.
>> Se anche tu ti riconosci in questa situazione e vuoi maggiori informazioni
WORKSHOP EXIT
All’interno del progetto EXIT sono stati organizzati alcuni workshop gratuiti per ragazzi e ragazzi dagli 11 ai 18 anni. SCARICATE il volantino a fondo pagina per avere più informazioni e per sapere come iscrivervi!
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
E' possibile ottenere gratuitamente le credenziali Spid presso alcuni sportelli del Comune di Piacenza, online e in altri punti di emissione sul territorio.
>> Per saperne di più
PROGETTO FAMILY CARD
Una tessera gratuita per famiglie con almeno 4 figli conviventi e a carico fiscale, inclusi i minori in affido, che dà diritto ad agevolazioni tariffarie per acquisti di beni e servizi presso gli esercizi commerciali (e non) che aderiscono al progetto. Se sei un esercente, scopri come aderire al progetto.
ASSEGNO MATERNITA' del Comune
Per mamme che non ricevono (o ricevono in parte) l'indennità di maternità da parte dell'INPS e con ISEE inferiore a euro 17.416,66.
Per ulteriori informazioni
ASSEGNO NUCLEO NUMEROSO
E’ ancora possibile presentare la domanda per l’assegno per il nucleo familiare numeroso solo per i mesi di gennaio e febbraio 2022.
>> Per ulteriori informazioni
NEWSLETTER, FACEBOOK e WHATSAPP CENTRO PER LE FAMIGLIE
>> Iscriviti alla nostra Newsletter
>> Iscriviti al nostro servizio di Whatsapp
oppure scrivici una mail a
informafamiglie@comune.piacenza.it
Siamo anche su Facebook: metti “Mi piace” alla pagina “Centro per le famiglie – Piacenza”