Cos'è
Curatore della mostra: Andrea Baucon con la collaborazione di Annarita Volpi e Girolamo Lo Russo.
Come gli icnofossili piacentini aiutano la ricerca della vita su altri pianeti.
02-10-2022
Curatore della mostra: Andrea Baucon con la collaborazione di Annarita Volpi e Girolamo Lo Russo.
Orari di apertura:
martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: 9.30 -12.30
sabato, domenica: 9.30 -12.30 e 15 -18
Chiuso: 15 agosto
Biglietto intero Euro 3,00
Biglietto ridotto Euro 2,00
Riduzioni
Ingresso gratuito
Durante la mostra, ogni giovedi, si svolgeranno degli incontri a tema.
Gli incontri sono ad accesso gratuito.
5 maggio 2022 ore 21
Andrea Baucon : paleontologo
Gli icnofossili del piacentino: da un oceano primordiale a Marte
12 maggio 2022 ore 21
Roberto Silvotti : astrofisico
"Alla ricerca di vita : Marte , satelliti di Giove e Saturno, pianeti extrasolari"
19 maggio 2022 ore 21
Francesco Pini : chimico
Le origini della vita: una questione di chimica
26 maggio 2022 ore 21
Andrea Baucon – Girolamo Lo Russo
a conclusione del ciclo di eventi
Siti icnologici del piacentino: dove e come cercare icnofossili
Ultimo aggiornamento
26-04-2022 15:04