Cos'è
Giovedì 26 maggio alle 18 inaugura presso l’ex Chiesa del Carmine
Klimt. L’opera ricostruita
evento collaterale legato alla mostra “Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo”,
Si tratta di un progetto di ricostruzione digitale attraverso il quale riprende vita una delle maggiori opere di Gustav Klimt, andata perduta per sempre: “Medicina” .
"Medicina" è, con "Filosofia" e "Giusrisprudenza", una delle controverse opere realizzate da Klimt per l'Università di Vienna tra il 1899 e il 1907 che furono rifiutate e che l'artista riacquistò."
I dipinti dovevano rappresentare le scienze razionali e i loro effetti positivi in ambito sociale, ma le figure di Klimt mettono in discussione proprio questi principi, esponendo corpi nudi, reputati scandalosi e inaccettabili dall'Ateneo, che rifiutò le opere.
"Medicina" andò persa con altri capolavori dell'artista a causa dell'incendio provocato dalle truppe naziste in ritirata al castello di Immendorf nel 1945. Attraverso le attuali tecnologie è stata possibile una ricostruzione dettagliata che porta l'osservatore dentro l'opera.