Tutte le notizie in primo piano
-
Progetto Comunicare la città sostenibile
Attività proposte ai giovani sul tema del consumo consapevole, delle filiere locali e dell'orticoltura urbana. La prima fase è rivolta a dieci giovani tra i 16 e i 29 anni. Domande online entro il 2 febbraio. 20/01/2021L'Emilia Romagna rinvia lo stop dei diesel Euro4
L'Emilia-Romagna rinvia lo stop dei diesel Euro4, ma introduce misure straordinarie per ridurre l'inquinamento. Prolungate le misure strutturali ed emergenziali per la qualità dell’aria previste dal 1° ottobre al 31 marzo fino al 30 aprile. 20/01/2021Rinnovo concessioni di posteggio mercati e fiera di S.Antonino
Il modulo di domanda dovrà essere compilato e restituito al Servizio Marketing Territoriale entro il 28 febbraio 2021. 17/01/2021Rilascio delle credenziali Spid al Carmine
Si consolida, con l’attivazione del nuovo punto di emissione delle credenziali Spid presso il Laboratorio Aperto nella ex chiesa del Carmine, la rete territoriale per il rilascio dell’identità digitale connessa a LepidaID. 15/01/2021Coronavirus, le limitazioni
15/1 - Dpcm con misure valide dal 16 gennaio. Confermato per l'Emilia-Romagna lo scenario di rischio corrispondente alla zona arancione. 14/1 - Decreto-legge con nuove misure. Prorogato lo stato di emergenza fino al 30 aprile. 15/01/2021Emergenza Covid-19: contributi alle attività economiche
Online il bando finanziato da Camera di Commercio e Comune di Piacenza per contributi per la ripresa in sicurezza delle attività economiche. Domande dal 21 gennaio al 30 aprile. 05/01/2021Sportello telematico polifunzionale
Dal 1° febbraio 2021 sarà possibile gestire da casa oltre il 90% delle pratiche comunali grazie a un nuovo sportello online accessibile con Spid. Il Comune è a portata di un click. 02/01/2021Mobilità casa-lavoro per persone con disabilità, domande fino al 15 marzo
Fino al 15 marzo 2021 sarà possibile presentare domanda di contributo a sostegno della mobilità verso e dal luogo di lavoro per spese di trasporto personalizzato sostenute nel 2020. 31/12/2020Cosap, emergenza Covid-19
4/01 - Concessione gratuita di suolo pubblico per i pubblici esercizi prorogata fino al prossimo 31 marzo. 31/12/2020Richiesta buoni spesa
Fino al 19 febbraio i cittadini in condizioni di difficoltà economica che rientrano nei criteri previsti per l’assegnazione del beneficio possono fare domanda per ottenere il contributo una tantum. Online le istruzioni per inviare la richiesta. 31/12/2020Sponsorizzazione di rotatorie e piccole aree verdi
E' ancora possibile, da parte di soggetti pubblici o privati, proporsi per la sponsorizzazione di rotatorie cittadine piccole aree verdi, fioriere, giardini, occupandosi di manutenzione e arredo a fronte di promozione. 31/12/2020Liberiamo l'aria
Dal 1° ottobre 2020 fino al 30 aprile 2021 limitazioni al traffico e alle emissioni da impianti di climatizzazione per contenere l'inquinamento atmosferico. Proseguono le misure emergenziali mercoledì 20, giovedì 21 e venerdì 22 gennaio per previsione superamento dei livelli di PM10. 31/12/2020Proroga Progetto"Vicinato Solidale" 2020/2021
Prorogati i termini del bando per l'assegnazione di posti alloggio a favore di studenti iscritti presso le sedi universitarie piacentine e presso il Conservatorio G.Nicolini. Domande dal 25 gennaio al 12 febbraio 2021. 31/12/2020150 mila euro al mondo sportivo piacentino
Contributi a 48 società e associazioni della città. Il Sindaco Barbieri e l’Assessore Cavalli: “Sostegno alla ripartenza delle attività duramente danneggiate dall’emergenza sanitaria”. 31/12/2020Servizio Civile Universale 2020: al via le domande
Il Comune di Piacenza seleziona 7 giovani dai 18 ai 28 anni da inserire in diversi progetti per il nuovo Bando di Servizio Civile Universale. Domande online entro lunedì 8 febbraio 2021. 30/12/2020Un anno in Comune - Passo dopo passo
Il video che riassume le principali attività realizzate nel 2020, presentato dalla Giunta comunale in occasione dell'incontro con la stampa di fine anno. 30/12/2020Contributi agli alberghi piacentini
Definita la ripartizione dei fondi destinati agli albergatori piacentini che hanno subito durante il 2020 una perdita economica a causa dell'emergenza Covid-19. 17/12/2020Graduatoria Giovani Protagonisti 2020
È uscita la graduatoria di Giovani Protagonisti. Il bando prevede contributi rivolti a giovani, associazioni e gruppi informali per iniziative a favore del protagonismo giovanile. 16/12/2020Tari, avvisi di pagamento in ritardo
Dalle verifiche di IREN Ambiente risulta che l’agenzia incaricata alla spedizione deve ancora ultimare la consegna di avvisi in scadenza il 2 dicembre. I contribuenti interessati potranno pagare entro e non oltre 15 giorni dalla data di ricevimento. 11/12/2020Progetto “SITYn”
Approvata dalla giunta la proposta frutto della partecipazione di tante realtà associative del quartiere San Lazzaro - Farnesiana. 10/12/2020Progetto "Insieme Piacenza": microcredito per famiglie e imprese
Collaborazione tra Comune di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Diocesi di Piacenza-Bobbio, Credit Agricole e Caritas Piacenza per sostenere specifiche progettualità. 20/11/2020Come usare il riscaldamento a legna e pellet
Fino al 22 gennaio incontri online aperti a tutti i cittadini per promuovere un corretto utilizzo degli impianti di riscaldamento a biomasse (legna e pellet). 13/11/2020Contributi straordinari per i centri estivi 2020
E' online la graduatoria dei beneficiari dei contributi erogati a parziale rimborso della retta di frequenza di centri estivi nel periodo gennaio/settembre 2020 per i figli di età fino ai 16 anni. 09/11/2020Contributi per iniziative culturali
Online la graduatoria definita con l'assegnazione dei relativi contributi alle Associazioni che hanno partecipato all'Avviso Pubblico "Piacenza riparte con la Cultura" - Concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di eventi ed iniziative culturali. 07/11/2020Richiedi SPID per usare i servizi online
Scopri come ottenere gratuitamente le credenziali SPID per accedere ai servizi online del Comune e di moltissime altre Pubbliche amministrazioni, tra cui Fascicolo sanitario elettronico e servizi INPS. 03/11/2020A Piacenza un corso di laurea in Medicina in lingua inglese
Corso di laurea in Medicina con sede a Piacenza interamente in lingua inglese, afferente all'Università di Parma: al via nel settembre 2021. 30/10/2020Come presentare le pratiche Cosap
Disponibili on line le informazioni sulle modalità di presentazione delle pratiche Cosap: occupazioni temporanee di breve durata, temporanee di lunga durata ed inferiori ad 1 anno, occupazioni permanenti, passo carraio, occupazione con mezzi pubblicitari. 27/10/2020