Visite guidate 2023

Pubblicato il 25 agosto 2023 • Visita guidata • Eventi culturaliPiazza Cavalli, 2, 29121 Piacenza PC, Italia

Argomenti :
Tempo libero
Turismo

Proseguono le visite guidate organizzate da IAT-R Piacenza in collaborazione con il Comune di Piacenza con il supporto di Guide turistiche qualificate.

I percorsi proposti raccontano la città, i suoi monumenti, le chiese, i musei garantendo ai turisti in arrivo percorsi classici, generici o tematici durante i weekend.

PROGRAMMA OTTOBRE 2023

Intorno al duomo

Passeggiata, per tutti, attorno al la cattedrale e alla sua piazza. Lungo il percorso si narreranno arte, storia e curiosità su questa area della città.

Quando: domenica1 ottobre, dalle 15.00 alle 16.30
Dove: Ufficio Iat-R, Piazza Cavalli 7

Modalità di partecipazione:
Iscrizioni presso IAT- R Piacenza
Tel. 0523.492001 - email iat@comune.piacenza.it
Costo adulti (dai 12 anni in su): € 10,00

Alla scoperta della Galleria Ricci Oddi con fantasia

Una visita ricca di arte e fantasia dedicata ai più piccoli, con ingresso alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi. Visita guidata per bambini dai 6 anni in su. 

Quando: 7 ottobre,  dalle 15.30 alle 17.00
Dove: Punto di incontro presso IAT Piacenza, Piazza Cavalli 7

Modalità di partecipazione:
Iscrizioni presso IAT- R Piacenza
Tel. 0523.492001 - email: iat@comune.piacenza.it
Visite per bambini: € 7,00 a bambino (dai 6 ai 12 anni), € 3,00 ad adulto accompagnatore.
Ingresso Galleria Ricci Oddi (da saldare in biglietteria): Tariffa gruppi € 5,00 a persona (a partire dai 6 anni).

Piacenza all’imbrunire

Una passeggiata al tramonto ricca di aneddoti sui luoghi più interessanti del centro storico piacentino.

Quando: 14 ottobre, dalle 16.45 alle 18.45
Dove: Punto di incontro presso IAT Piacenza, Piazza Cavalli 7

Modalità di partecipazione:
Iscrizioni presso IAT- R Piacenza
Tel. 0523.492001 - email: iat@comune.piacenza.it
Costo: 10 Euro, gratuito fino a 12 anni

Aspettando la regina

In attesa dell'apertura della mostra dedicata ad Elisabetta, ultima dei Farnese e Regina di Spagna, andremo a ripercorrere le storie di altri regnanti europei che arrivarono in città. Scopriremo quale era, nel Cinquecento, l'accoglienza degna di una principessa di Portogallo, cercheremo nelle chiese le effimere tracce di una ricca decorazione ormai scomparsa e scopriremo quanto è importante dare la precedenza per non essere presi a bastonate.

Quando: 22 ottobre, dalle 15.00 alle 17.00
Dove: ritrovo in Piazza Duomo (davanti al sagrato)
Prima della partenza della visita è necessario saldare il costo di partecipazione presso IAT Piacenza, Piazza Cavalli 7.

Modalità di partecipazione:
Iscrizioni e pagamento presso IAT- R Piacenza
Tel. 0523.492001 - email: iat@comune.piacenza.it
Costo: 10 Euro, gratuito fino a 12 anni

 

Convenzioni

Nell’ottica di valorizzare l’offerta del territorio piacentino e per avvicinare i partecipanti delle visite guidate alla scoperta del mondo enogastronomico della nostra provincia, il Mercato Coperto di Campagna Amica (Via Farnesiana 17) ha deciso di riservare loro, dal mese di Aprile 2023 un buono sconto del 10% per gli acquisti al mercato coperto. Il buono sconto potrà essere ritirato all’ufficio IAT-R di Piazza Cavalli durante il pagamento delle visite guidate.
Orari di apertura del Mercato Coperto:
venerdì dalle 16.00 alle 21.00
sabato e la domenica dalle 8.30 alle 14.00.
Oltre agli acquisti, i partecipanti avranno anche la possibilità di degustare i prodotti tipici con un menù dedicato.
Nei pressi del Mercato Coperto di Campagna Amica di via Farnesiana è a disposizione un ampio parcheggio gratuito e riservato ai visitatori.

 

In caso di maltempo, le visite potranno essere rimandate a data da destinarsi.

Venditore del servizio Itinere srl

Punti di contatto :
1 ottobre

Allegato 9.14 MB formato pdf

7 ottobre

Allegato 2.85 MB formato pdf

14 ottobre

Allegato 454.26 KB formato pdf

22 ottobre

Allegato 2.76 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot