Protocolli d'intesa
Aster e Commercialisti per le startup
2016 - protocollo d'intesa al fine di implementare il servizio di consulenza gratuita offerta agli utenti portatori di idee innovative e startup innovative, tramite l’apertura di un “Punto d’Ascolto Temporaneo”.
Aster e Ordine provinciale degli Ingegneri per le startup
2017 - Il Protocollo Aster e Ordine provinciale degli Ingegneri per le startup mira ad ampliare la rete di servizi gratuiti forniti dallo sportello Startup Piacenza a supporto delle idee d’impresa.
Marchio: Piacenza, Terra di Valori
Aprile 2017: Protocollo d'intesa per rilanciare il marchio indicato dal Tavolo istituzionale per Expo 2015 come una delle attività su cui proseguire l’impegno degli enti, delle categorie produttive e delle realtà associative locali.
Valorizzazione filiera Oil & Gas
Marzo 2018 - Il protocollo triennale è volto a valorizzare la filiera attraverso un progetto condiviso di sviluppo dell’offerta culturale, turistica ed economica inerente al settore.
Iniziative culturali 2018/2020
Protocollo d'intesa tra Comune di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Curia vescovile di Piacenza e Bobbio, Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Piacenza, per il coordinamento, l’ideazione, la realizzazione e la promozione di iniziative culturali a Piacenza nel triennio 2018/2020.
Promozione di eventi per la diffusione della cultura, dell'arte e della pace
Firmato il Protocollo.
Tavolo del Po
protocollo d'intesa per la valorizzazione e promozione turistica del patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico del territorio fluviale del Po.
Protocollo di intesa mobilità attiva casa-scuola (2014)
tra AUSL, Comune e Ufficio Scolatico Territoriale di Piacenza. Percorsi sicuri casa-scuola nel Comune di Piacenza.
Protocollo d'intesa per la promozione della mobilità attiva e sostenibile lungo i percorsi casa-scuola nel Comune di Piacenza (2016)
tra AUSL, Comune e Ufficio Scolastico Territoriale di Piacenza. Percorsi sicuri casa-scuola nel Comune di Piacenza.