Descrizione
Il D.Lgs. 194/2005 recante “Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione del rumore ambientale” prevede l’elaborazione delle mappe acustiche strategiche da parte, tra l'altro, delle autorità competenti per gli agglomerati, individuate dalle Regioni, per determinare quale sia l’esposizione al rumore ambientale.
Conformemente a quanto stabilito dal D.Lgs. 194/2005, la Mappa Acustica Strategica consente:
- l’informazione e la partecipazione del pubblico in merito al rumore ambientale ed ai relativi effetti;
- la successiva elaborazione e adozione di piani d’azione, per evitare e ridurre il rumore ambientale.
Infatti la Mappa Acustica Strategica costituisce il presupposto conoscitivo alla redazione del Piano d’Azione necessario per mitigare l’effetto dell’inquinamento acustico nelle aree dove l’esposizione dei residenti è ritenuta eccessiva.