Salta al contenuto

Reddito di Cittadinanza (RdC)

È una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale; è un sostegno ad integrazione del reddito.

Descrizione

Dal 6 marzo 2019 è possibile richiedere il Reddito di Cittadinanza: un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari associato ad un percorso di reinserimento lavorativo e sociale. I beneficiari dovranno sottoscrivere un Patto per il lavoro o un Patto per l’inclusione sociale. Il nucleo familiare deve possedere determinati requisiti di cittadinanza, economici e di altro tipo. Il beneficio sarà riconosciuto tramite un’apposita carta di pagamento elettronica.

Le disposizioni inserite all’interno della Legge di Bilancio 2023 hanno apportato alcune significative modifiche alla durata del sussidio, ai requisiti per poterlo ottenere e alle cause di decadenza dallo stesso.

Le nuove disposizioni sono in fase di recepimento.

Per conoscere i dettagli della misura:

https://www.redditodicittadinanza.gov.it/

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi

Decreto Legge 28 gennaio 2019, n. 4

Ultimo aggiornamento

01-03-2023 10:03