Descrizione
Il Comune di Piacenza - Distretto Città di Piacenza aderisce anche per il 2022 al “PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO” promosso dalla Regione Emilia Romagna con risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie con minori di età tra i 3 e i 13 anni che frequenteranno centri estivi.
Destinatari del contributo
Famiglie residenti nel Comune di Piacenza, con figli di età compresa dai 3 ai 13 anni (nati dal 2009 al 2019) e con i requisiti di reddito e occupazionali di seguito illustrati.
Requisiti per richiedere il contributo
- Residenza nel Comune di Piacenza.
- Età del/dei fglio/i compresa tra i 3 anni e i 13 anni, fno ai 17 se con disabilità certfcata L.104/92.
- Famiglie in cui entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie monogenitoriali) siano occupati
ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politca attiva del lavoro definite dal Patto di servizio (iscritto al Centro per l'impiego).
Potranno richiedere il contributo anche famiglie in cui uno dei genitori non lavora in quanto impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di
componenti del nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.
Per famiglia monogenitoriale o monoparentale è da intendersi unicamente quella così risultante
all'anagrafe.
- ISEE non superiore a Euro 28.000,00.
- Iscrizione ad un Centro estivo fra quelli aderenti al “PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO” individuati dal Comune di Piacenza con specifico Avviso pubblico, che saranno pubblicati sul sito www.comune.piacenza.it
- oppure iscrizione ad un Centro estivo di un altro Distretto della Regione Emilia-Romagna che abbia comunque aderito al medesimo PROGETTO.
Considerata l’incertezza correlata all’emergenza da Covid-19, gli elenchi potrebbero subire variazioni.
Prima di presentare la domanda di contributo le famiglie devono prendere diretti contatti con i Gestori per la conferma dell'apertura dei centri, la verifica dei posti disponibili, le informazioni relative ai periodi, gli orari e le modalità di funzionamento e le iscrizioni.
Termini e modalità di presentazione delle domande di contributo
La domanda di contributo dovrà essere presentata dal 25 maggio fino alle ore 12 del 15 giugno 2022.
Alla domanda dovrà essere allegata la scansione del documento di identità del richiedente.
>>> vai alla domanda online
Informazioni e assistenza telefonica per la compilazione
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare i numeri 0523/492530 e 0523/492574 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12,30 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica u.scuola@comune.piacenza.it.
Per difficoltà nella compilazione della domanda online è possibile chiedere assistenza presso lo Sportello InformaFamiglie&Bambini, Galleria del Sole n.63 – Centro Civico Farnesiana, tel. 0523/492380. Gli operatori sono disponibili ad aiutare le famiglie nella compilazione negli orari sottoriportati: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì mattina dalle h. 9.00 alle h. 12.00 - lunedì e giovedì pomeriggio dalle h. 15.30 alle h. 17.30 - martedì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.00.
Sono disponibili anche gli operatori dell'Informasociale
via Taverna tel. 0523/492731
lunedì e giovedì 9.00 - 12.30 e 15.30 - 17.30
martedì, mercoledì, venerdì e sabato 9.00 - 12.30
via XXIV Maggio tel. 0523/492022
lunedì e giovedì 8.45 - 13.00 e 15.30 - 17.30
martedì chiuso
mercoledì e venerdì 8.45 - 13.00
Tipologia del bando
Bandi per contributiDestinatari del bando
famiglie