Uffici comunali
Quic - viale Beverora
sportelli polifunzionali: anagrafe, stato civile, carte d'identità e tanto altro |
Polizia Municipale
emergenze 0523 7171 |
Protezione Civile
allerte meteo |
Quinfo
Urp, Informagiovani, Sportello Europa in piazza Cavalli |
Informasociale
e Polo disabilità Caad in via XXIV Maggio e via Taverna |
Servizi online
pagamenti, certificati, iscrizioni, Suap,... |
- Tutti gli uffici - Organigramma
-
Organismo indipendente di valutazione - Oiv
Corpo Polizia Municipale (Giorgio Benvenuti)
- UO Polizia Municipale (Massimiliano Campomagnani)Avvocatura (Elena Vezzulli)
Segretario generale (Roberto Gerardi)
Direttore Generale (Roberto Gerardi)
- UO Staff Direttore Generale (Giuseppe Morsia)
- AP Analisi e controllo della spesa (Cinzia Bricchi)Servizio Risorse Umane (Barbara Rampini)
- AP Sistemi Informativi (Angelo Golia)Servizio Organi Istituzionali (Roberto Gerardi ad interim)
- UO Supporto Organi Istituzionali e Segreteria Generale (Lorenzetti Ermanno)Servizio Entrate (Monica Savi)
- UO Tributi (Daniela Crippa)Servizio Risorse economiche (Vittorio Boccaletti)
- UO Economato (Edoardo Barbazza)
- UO Bilancio e contabilità ( Maria Pia Montanari)
- UO Acquisti e Gare (Paola Mezzadra)Servizi educativi e formativi (Manuela Moreni)
- UO Servizi educativi per l'Infanzia, la scuola e la formazione (Carmen Canevari)Servizi Sociali (Carolina Cuzzoni)
- UO Minori (Mariangela Tiramani)
- AP Promozione dell'integrazione sociale (Daniela Sartori)
- UO Servizi per le non autosufficienze (Roberta Mazzocconi)Servizi al Cittadino (Lidia Schiavi)
- UO Servizi Demografici e Statistici (Ermenegilda Cassi)Servizio Cultura Musei e Turismo (Antonella Gigli)
- UO Biblioteche (Graziano Villaggi)Servizio pianificazione urbanistica e ambientale (Dario Pietro Naddeo)
- AP Servizi pubblici di impatto ambientale (Simona Devoti)Servizio Attività produttive e Edilizia (Enrico Rossi)
- AP Marketing territoriale (Chiara Betti)Servizio Infrastrutture e lavori pubblici (Alessandro Bertani)
- UO Manutenzioni e Sport (Giovanni Carini)
- UO Mobilità (Emilio Fanzini)Legenda: DO = Direzione operativa; UO = Unità operativa; AP = Alta professionalità.
- notizie in evidenza
-
Venerdì 14 dicembre chiude la sede di via Torricella per riaprire dopo le festività natalizie in uno spazio più ampio e funzionale, sempre all'interno di Quartiere Roma. 13/12/2018
-
I cittadini possono richiedere presso le tabaccherie aderenti al progetto T-certifico i certificati di residenza e stato di famiglia relativi ai residenti nel comune di Piacenza. 14/11/2018
-
I cittadini dovranno presentare agli Sportelli Polifunzionali di viale Beverora 57 (Quic) istanze, documenti e offerte di gara, che si presentavano in precedenza al Protocollo Generale. 26/09/2018
-
Tra prenotazione e appuntamento al Quic di viale Beverora non passano oggi più di 13 giorni. E' comunque importante programmare la propria richiesta in tempo utile, per non rimanere sprovvisti del documento. 06/08/2018
-
E' online lo schema di DUP, lo strumento di programmazione con cui il Comune organizza attività e risorse per realizzare i suoi fini sociali e promuovere lo sviluppo economico e civile della città nel prossimo triennio. 02/08/2018
-
L’Ufficio Messi Notificatori del Comune di Piacenza si è trasferito dal Municipio al 1° piano della sede di viale Beverora, dove è già operativo. 16/05/2018
-
A partire dal 12 settembre 2016 la carta d'identità può essere emessa solo in formato elettronico. Occorre fissare un appuntamento e portare una fototessera. La consegna del documento avverrà a domicilio dopo qualche giorno. 11/09/2016
- Altre info utili
-
- chi fa cosa: funzionigramma
- rappresentazione grafica organigramma
- risorse a disposizione: piano della performance
- pagamenti e riscossioni mandati di pagamento e versamenti al Comune: condizioni del contratto di tesoreria, IBAN e coordinate bancarie per tutte le operazioni di versamento a favore del Comune di Piacenza.
- carte dei servizi
- giovedi: giornata del Cittadino
alcuni sportelli e servizi pubblici sono aperti con orario continuato nella pausa pranzo e, in alcuni casi, prolungato nella fascia pomeridiana.