Quic - Sportelli polifunzionali
Per garantire la sicurezza degli utenti e tempi rapidi, l'accesso allo sportello in via Beverora 57 avviene su appuntamento. Dal 1° febbraio gran parte delle pratiche si fanno online (elenco completo in area Servizi).
Febbraio 2021
Dal 1° febbraio si potranno inviare in un clic, senza attese o appuntamenti e con la massima sicurezza, moduli per: cambio di residenza, organizzazione eventi, Tari, anagrafe canina e tanto altro. E se serve aiuto, sarà possibile contare su un servizio di assistenza telefonica, via chat o con email. > cerca il servizio che ti interessa
Servizi demografici
👉 concludi da casa con i Servizi online demografici gran parte dei certificati di anagrafe e stato civile. E' possibile ottenere le certificazioni per sè o per un membro del nucleo famigliare. Per le persone non appartenenti al nucleo familiare, nella sezione Certificazione Libera è possibile invece ottenere on line esclusivamente il certificato di stato di famiglia e di residenza.
.
👉 prendi appuntamento* per andare allo sportello in via Beverora 57 per
- carta di identità CIE
- autentiche di firma, di copia e di foto compresi gli atti notori per mortis causa.
Per gli atti notori per mortis causa occore scaricare la modulistica da compilare tra le seguenti: - per uso Posta: Modulo dichiarazione sostitutiva atto notorio - senza testamento (Posta) oppure Modulo dichiarazione sostitutiva atto notorio - con testamento (Posta) - per uso Banche: Modulo dichiarazione sostitutiva di notorietà eredi-con testamento (Banche) oppure Modulo dichiarazione sostitutiva di notorietà eredi-senza testamento (Banche). Occorre inoltre avere a disposizione il documento d'identità del sottoscrittore, e una marca da bollo fisica da €16. - certificazioni di esistenza in vita su specifica modulistica per pensioni estere
- certificati anagrafici e di stato civile non presenti sul > Portale Servizi demografici online
- Riconoscimento Spid
.
👉 contatta gli sportelli* per
- richiesta appuntamento e deposito documentazione per cittadinanza
- richiesta appuntamenti per nascita
- rilascio di attestazione temporanea di regolare soggiorno
Imu e tasi
Cosap e Pubblicità
👉 concludi da casa quasi tutte le pratiche
Anagrafe canina
👉 servizi disponibili online (in caso di necessità particolare è possibile telefonare al numero 0523 492492)
Altre procedure e servizi
👉 recati allo sportello senza appuntamento per
- Tesserini caccia
- Protocollo generale per presentazione istanze non presenti sullo Sportello Telematico, documenti e offerte di gara
* Contatta gli sportelli: informazioni, appuntamenti e consulenza telefonica
Se devi fissare un appuntamento o hai bisogno di informazioni o di consulenza per l’utilizzo dei servizi online, delle procedure e dei moduli del Quic:
👉 scrivi a quic@comune.piacenza.it
👉 chiama il numero 0523 492 492
nei seguenti orari:
|
|
👉 prenota online gli appuntamenti per carte d'identità, riconoscimento Spid e autentiche (NB: dopo aver inserito il tuo indirizzo di posta elettronica e la data/orario preferiti, riceverai una mail con un link da cliccare entro 24 ore per confermare la prenotazione e ricevere il codice e l'orario dell'appuntamento.)
Per i servizi su appuntamento, nel giorno prefissato, entra al Quic solo quando arriva il tuo turno, mantenendo sempre le distanze di sicurezza dalle altre persone presenti e segui le indicazioni per raggiungere l'operatore che gestirà la tua pratica.
i moduli usati al Quic
08/04/2021 - 30/04/2020