Servizi online - Anagrafe
Portale dei servizi demografici per Certificati e autocertificazioni online e Prenotazioni di carta d'identità e cambio di residenza.
Portale dei servizi demografici
Attraverso il portale è possibile ottenere i certificati anagrafici e alcune autocertificazioni, che possono essere scaricati sul proprio computer o inviati sulla propria casella di posta elettronica. E' possibile inoltre visualizzare nel dettaglio la propria situazione anagrafica ed elettorale con lo storico dei dati di residenza, dei dati della carta d'identità e della patente.
Le certificazioni ottenibili riguardano sia il cittadino che si autentica sul sito, sia i componenti dello stesso nucleo familiare.
Per le persone non appartenenti al nucleo familiare, nella sezione Certificazione Libera è possibile invece ottenere on line esclusivamente il certificato di stato di famiglia e di residenza. Da settembre 2019 tali certificati sono disponibili anche per i cittadini residenti all'estero, mentre per i cittadini residenti a Piacenza è disponibile anche il certificato cumulativo di stato di famiglia e residenza.
L'accesso al portale avviene tramite le credenziali Spid e, ancora per un tempo limitato, tramite le credenziali Federa con livello alto.
Certificati ottenibili attraverso il portale | |
|
|
La validità dei certificati è garantita da un sistema di autenticità (QR code) che consente di verificarne i contenuti attraverso applicazioni scaricabili gratuitamente su smartphone.
> consulta il manuale d'uso del portale
Imposta di bollo (DPR 642/72)
I certificati anagrafici nascono in bollo all'origine, e sono soggetti ad imposta pari a € 16,00. Nel caso specifico il cittadino che ha richiesto il certificato deve successivamente e comunque prima della consegna dello stesso al soggetto beneficiario, applicare il bollo acquistabile nelle tabaccherie. I casi di esenzione dall'applicazione del bollo sono elencati nell'apposita casella all'interno della maschera di richiesta. Sui certificati on line non si applicano i diritti di segreteria soppressi con DGC n. 139/2013. Ogni utilizzo improprio del certificato e la mancata applicazione del bollo sono punibili secondo quanto previsto dalle norme in materia.
Prenotazione carte d'identità e cambio di residenza
La carta d'identità e il cambio di residenza si fanno agli sportelli Quic solo su prenotazione.
Altre informazioni utili
Modulistica autocertificazioni
I certificati anagrafici devono essere sostituiti da autocertificazione se sono diretti a pubbliche amministrazioni o gestori di servizi pubblici; i privati possono rifiutare l’autocertificazione. L’autocertificazione è sempre in carta libera.
Modulistica atti notori
L'atto notorio che viene prodotto ai privati è soggetto a imposta di bollo. Il cittadino che sceglie tale opzione all'interno del portale deve stamparlo e procedere alla sottoscrizione davanti ad un funzionario delegato, unitamente alla consegna della marca da bollo di € 16.00 e del pagamento dei diritti di segreteria pari a € 0,52.
L'atto notorio da produrre ad una pubblica amministrazione o gestore di pubblici servizi deve essere sottoscritto dinanzi al funzionario ricevente.
Le certificazioni restano sempre disponibili presso gli Sportelli Polifunzionali Quic di viale Beverora.
Procedimenti/richieste via email
- per i cittadini: info su rilascio certificati anagrafici a u.anagrafe@comune.piacenza.it; cambi di residenza a u.residenza@comune.piacenza.it;
- per i comuni: richieste cancellazione anagrafica (Mod APR4 sottoscritti con firma digitale o comunque con segnatura di protocollo) a u.anagrafe@comune.piacenza.it - richieste iscrizione anagrafica (Mod APR4 sottoscritti con firma digitale o comunque con segnatura di protocollo) a u.residenza@comune.piacenza.it - richieste iscrizione e cancellazione anagrafica (Mod APR4)
- per i consolati: modelli consolari AIRE a u.anagrafe@comune.piacenza.it
- per altri enti pubblici: richieste conferme indirizzi a u.anagrafe@comune.piacenza.it
20/11/2019 - 11/12/2018