Servizi online
Come accedere ai servizi
L'accesso a gran parte dei servizi online comunali avviene con
Servizi demografici
certificati anagrafici online
autocertificazioni, appuntamenti Quic, autorizzazione trasporto funebre... (c,i)
Me-Pc mercato elettronico
mercato digitaleper acquisto di beni e servizi
per valori inferiori alla soglia comunitaria.
Sostituisce l'albo fornitori (i)
Nidi d'infanzia, mense e trasporto scolastico
Educazione: iscrizione nidi,iscrizione e pagamento
mense scolastiche (c),
iscrizione trasporto scolastico

SUEAP online
Accesso Unitario, SiedErattività industriali, artigianali,
commerciali, sicurezza,
interventi edilizi (c)(i)

COSAP e pubblicità
Concessione per l'occupazione di spazi
e aree pubbliche e autorizzazione mezzi pubblicitari.
Non hai trovato quello che cercavi? Cerca sul motore di ricerca del sito, oppure contatta l'Urp - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Notizie sui servizi online
-
Sportello telematico polifunzionale
Dal 1° febbraio 2021 sarà possibile gestire da casa oltre il 90% delle pratiche comunali grazie a un nuovo sportello online accessibile con Spid. Il Comune è a portata di un click. 02/01/2021Richiedi SPID per usare i servizi online
Scopri come ottenere gratuitamente le credenziali SPID per accedere ai servizi online del Comune e di moltissime altre Pubbliche amministrazioni, tra cui Fascicolo sanitario elettronico e servizi INPS. 03/11/2020Ztl, pass online
Da venerdì 13 marzo, per i veicoli con peso inferiore alle 3,5 tonnellate, è possibile richiedere il pass di accesso giornaliero alla Zona a traffico limitato con modalità on line. 13/03/2020Segnala Qui
Il servizio permette ai cittadini di dare un aiuto concreto al territorio, semplicemente con un click, segnalando molte criticità direttamente online. 20/01/2020
I simboli (c) = cittadini e (i) = imprese identificano la categoria privilegiata di utenti dei vari servizi proposti.
servizi accessibili con Spid