cittadinanza
acquisto, giuramento, cittadinanza jure sanguinis.
-
Acquisto della cittadinanza italiana da parte dello straniero nato in Italia
-
Jus soli.
-
Acquisto di cittadinanza italiana per concessione
-
La concessione della cittadinanza italiana è possibile per i cittadini stranieri che:
contraggono matrimonio con cittadino italiano con residenza in Italia da almeno due anni dopo il matrimonio; per naturalizzazione, dopo 10 anni di residenza nello Stato per i cittadini extracomunitari e quattro anni per i cittadini comunitari.
-
Acquisto della cittadinanza italiana per nascita in Italia
-
L'attribuzione della cittadinanza jure soli (nascita sul suolo italiano) avviene in situazioni molto particolari.
-
Riacquisto cittadinanza italiana
-
Chi ha perso la cittadinanza italiana la riacquista automaticamente dopo un anno dalla data in cui ha stabilito la residenza nel territorio della Repubblica, salvo espressa rinuncia entro il termine oppure se dichiara di volerla riacquistare ed ha stabilito o stabilisce entro un anno dalla dichiarazione, la residenza nel Territorio della Repubblica.
-
Riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis
-
La cittadinanza italiana si trasmette, in generale, per sangue e cioè genitore italiano genera figli italiani, indipendentemente da dove essi nascano.
-
Vademecum per riconoscimento cittadinanza jure sanguinis.pdf
-
modulo per istanza cittadinanza italiana jure sanguinis.pdf
-
0030 modulo cittadinanza
-
modulo per la consegna del decreto di concessione e la prenotazione del giuramento.
-
modulo iscrizione anagrafica per riconoscimento cittadinanza per discendenza da avo italiano.pdf
-
Per i cittadini stranieri che chiedono la residenza per ottenere la cittadinanza jure sanguinis.