Online la graduatoria definita con l'assegnazione dei relativi contributi alle Associazioni che hanno partecipato all'Avviso Pubblico "Piacenza riparte con la Cultura" - Concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di eventi ed iniziative culturali.
Dal 27 ottobre 2020 i Musei Civici di Palazzo Farnese sono prenotabili online grazie all'applicazione gratuita "io Prenoto", sviluppata da DM Cultura e finanziata dalla Regione Emilia-Romagna. ATTIVITA' SOSPESA FINO AL 3/12/2020
Un viaggio interattivo tra passato, presente e futuro dell'ex Chiesa del Carmine per rivivere la storia della chiesa e le sue relazioni con la città di Piacenza.
Un unico biglietto, valido un anno, per visitare Musei Civici di Palazzo Farnese, Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, Galleria e Collegio Alberoni, Museo di Storia Naturale e Kronos - Museo della Cattedrale.
Online i progetti sovvenzionabili nel Comune di Piacenza attraverso la misura volta a favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura sotto forma di credito di imposta.
Con una collezione digitale di 178 opere i Musei cittadini entrano a far parte della piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare la cultura online.
E' online il nuovo sito della Destinazione Turistica Emilia, un’area turistica che comprende i territori di
Piacenza, Parma e Reggio Emilia, il cuore della Food Valley Italiana.
In vigore dal 1° gennaio 2018 l'imposta a carico di chi pernotta nelle strutture ricettive e negli immobili a locazione breve ubicati sul territorio comunale. Online tariffe, esenzioni e istruzioni per i gestori.
L'area, con tredici piazzole per la sosta dei mezzi, è in viale Sant'Ambrogio, nei pressi di Torrione Fodesta. Tra i servizi offerti impianti per lo scarico, rifornimento di energia elettrica, bike sharing e servizi igienici.