I vini
Definire Piacenza terra di vini è dir poco...
Lo si afferma da sempre, come attestano i reperti archeologici che si riconducono al nettare di Bacco e che qui sono stati rinvenuti, come il celebre Fegato Etrusco (II-I secolo a.C.), con le sue iscrizioni alla divinità del vino, ed il famoso Gutturnium, il boccale argenteo di epoca romana.
Apprezzati da Cicerone, da Papi e da Re, come Paolo III Farnese e Carlo III di Spagna, fino ad arrivare ai giorni nostri, i vini DOC Colli Piacentini sono oggi ben 17 e tra questi il Gutturnio (Barbera e Croatina), l’Ortrugo e la Malvasia dei Colli Piacentini.
Vinum merum placentinum laetificat: “lo schietto vino piacentino rende lieti” oggi come allora ed è indispensabile, del resto, per accompagnare le tante golosità della gastronomia piacentina.
Link
- Consorzio Tutela Vini D.O.C. dei Colli Piacentini - http://www.piace-doc.it/
23/05/2018 - 16/04/2014