I formaggi
Nel Cinquecento i mercanti parmensi e milanesi acquistavano i prodotti caseari piacentini per rivenderli sui mercati di città importanti come Firenze e Lione e già nel primo trattato sui latticini, la Summa Lacticinorum, risalente al Quattrocento, sono citati tra i pochi formaggi in Italia degni di nota. Oggi il Grana Padano DOP e il Provolone Valpadana DOP sono i più celebri e diffusi formaggi del Piacentino: una tradizione di qualità che continua...
Link
- Consorzio di tutela del formaggio Grana padano - www.granapadano.it
- Consorzio di tutela del formaggio Provolone valpadana - www.provolonevalpadana.it
23/05/2018 - 16/04/2014