Contenuto
La validità del modello Isee 2022 è scaduta il 31 dicembre. Per poter richiedere prestazioni sociali agevolate e alcune delle misure di sostegno al reddito è necessario essere in possesso del modello Isee 2023.
Per ottenere la propria certificazione Isee è occorre compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu), un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare. La Dsu può essere compilata on line, direttamente dall'interessato, utilizzando il servizio dell'Inps, oppure può essere compilata e trasmessa attraverso i CAF, che prestano assistenza gratuita ai cittadini sulla base di una convenzione stipulata con Inps.
È inoltre possibile ottenere il modello Isee attraverso la Dsu precompilata, caratterizzata dalla presenza di dati precompilati forniti dall'Agenzia delle Entrate e da Inps, cui vanno aggiunti quelli autodichiarati da parte del cittadino. Il servizio è disponibile in via sperimentale sul sito dell'Inps.
Le attestazioni relative ai contributi comunali ricevuti nel 2021 da inserire nella Dsu, devono essere richieste presso l'Ufficio abitazioni e diritto alla casa