Salta al contenuto

La solidarietà europea nel primo anno del conflitto in Ucraina

Circa 50 miliardi di euro sono stati stanziati dall’Unione Europea a favore dell’Ucraina nell’ultimo anno.

Data:

01-03-2023

Argomenti
Europa
La solidarietà europea nel primo anno del conflitto in Ucraina

Dall’inizio del conflitto tra Ucraina e Russia, l’Unione Europea si è mobilitata fin da subito per sostenere l’Ucraina e la sua popolazione civile: a circa un anno dall’inizio della guerra, l’Europa ha stanziato in totale circa 50 miliardi di euro, di cui 30 per azioni di supporto alla popolazione ucraina ed all’economia del paese, circa 8 miliardi tramite sovvenzioni, prestiti e garanzie e 12 miliardi per l’assistenza militare.

La solidarietà europea si è dimostrata attraverso misure concrete, in primis tramite corridori che hanno permesso l’esportazione di circa 23 tonnellate di prodotti agricoli ucraini – generando circa 20 milioni di euro di entrate per i contadini ucraini – e al contempo l’importazione di beni di prima necessità. È stata inoltre garantita l’accoglienza per tutte le persone che scappavano dalla guerra, alle quali sono stati garantiti diritti di residenza, accesso alle cure mediche e all’educazione scolastica. Sono stati inoltre portati avanti programmi di aiuto umanitario e di supporto alle scuole e alla società civile ucraina. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

01-03-2023 12:03