Contenuto
La necessità di fare rete, di produrre azioni efficaci, nonché di migliorare la comunicazione in vista di un maggior coinvolgimento attivo dei giovani: queste le conclusioni prodotte a partire dall’incontro a Roma, tra il 5 e il 6 dicembre 2022, di un centinaio di giovani ex-volontari del Corpo Europeo di Solidarietà (CES) per condividere idee e testimonianze delle loro esperienze svolte nel corso dell’anno.
Durante l’incontro è stato inoltre possibile ragionare sui risultati ottenuti e sugli obiettivi e la progettazione futura, incrociandole non solo con le rispettive aree territoriali di appartenenza, ma anche con le quattro priorità del CES: inclusione e diversità; trasformazione digitale; ambiente e lotta ai cambiamenti climatici; partecipazione alla vita democratica, valori comuni e impegno civico. Maggiori informazioni a riguardo sono disponibili sul sito dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.