Contenuto
Si è aperto il bando per partecipare all’European Charlemagne Youth Prize 2023, il premio gestito congiuntamente dal Parlamento Europeo e dalla fondazione Carlo Magno di Acquisgrana. È possibile partecipare con qualunque progetto che promuova la cooperazione e la comprensione europea e internazionale, favorisca il sentimento comune di identità e integrazione europea, incoraggi la partecipazione democratica attiva e fornisca esempi concreti di convivenza – in uno spirito di comunità – tra diversi cittadini europei. Esso può assumere varie forme: festival, eventi, scambi per giovani, simulazioni, progetti online e così via. Il bando è riservato ai cittadini e alle cittadine europee tra i 16 e i 30 anni dei 27 stati membri.
Il miglior progetto a livello europeo riceverà un finanziamento di €7500, il secondo classificato €5000 e il terzo €2500, nonché un invito a Bruxelles o a Strasburgo presso il Parlamento Europeo. I primi classificati a livello nazionale, invece, avranno modo di inviare un loro rappresentante ad Acquisgrana, alla settimana dei progetti vincitori; riceveranno inoltre un attestato dal Presidente del Parlamento europeo e dal presidente della Fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana.
È possibile iscriversi al bando dal 12 gennaio al 2 febbraio 2023, presentando una domanda in una delle lingue ufficiali dell’Unione Europea. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Premio.