Notizie da Europe Direct Piacenza
Cosa significa essere cittadini europei? Rispondono a questa domanda gli studenti della 3°GL del liceo Gioia
Pubblicazione degli elaborati realizzati dagli studenti della 3°GL in occasione della Festa d'Europa 2022.
A scuola d'Europa 2022-2023: formazione per insegnanti e studenti
Percorsi formativi e laboratori di Europe Direct Emilia-Romagna e dello sportello decentrato di Piacenza per le scuole. Martedì 27 settembre alle 15 presentazione online del catalogo regionale.
Call to action - Scuolabus per i bambini ucraini
Scuolabus per i bambini ucraini; una call to action per i Comuni.
Parità, l’eurocommissaria Dalli: “Emilia-Romagna modello per l’Unione europea”.
La commissaria europea alla Parità Helena Dalli ospite al convegno organizzato in Assemblea legislativa.
Corso di europrogettazione “L'Europa in Emilia-Romagna: opportunità e strumenti di progettazione”
Partirà il 12 gennaio 2023 il corso di formazione “L'Europa in Emilia-Romagna: opportunità e strumenti di progettazione” rivolto a funzionari, tecnici e amministratori della Regione e degli Enti locali del territorio, o loro delegati.
EURHOPE VI edizione aperto il bando per partecipare al concorso fotografico
Il concorso fotografico EurHope 2023, promosso da Europe Direct Emilia-Romagna, quest’anno pone il focus sull’Agenda 2030per lo Sviluppo Sostenibile.
European Charlemagne Youth Prize 2023: aperte le partecipazioni
Anche nel 2023 è possibile partecipare al bando e promuovere il proprio progetto a dimensione europea.
La Croazia adotta l’euro e Schengen
Con l’inizio del 2023 l’area Schengen si è allargata per la prima volta in 11 anni.
Il 2022 del Corpo Europeo di Solidarietà discusso a Roma
Le conclusioni del momento di riflessione per i giovani ex-volontari del Corpo Europeo di Solidarietà svoltosi a Roma.
Qatargate, il PE chiede riforme
Scandalo corruzione: il PE vuole riforme su trasparenza e responsabilità.
- > vai alla pagina dedicata all'Europa