Centri Socio Riabilitativi Diurni (C.S.R.D.)

I centri socio riabilitativi diurni rivolti ad adulti disabili, con età compresa tra 18 e 64 anni, svolgono attività di carattere educativo, riabilitativo e assistenziale e perseguono il mantenimento di autonomie personali e sociali dell'utenza attraverso progetti individualizzati e di gruppo elaborati all'interno di un'équipe psico pedagogica composta da operatori qualificati.
Una parte della retta mensile è a carico del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza.

I centri socio riabilitativi diurni a Piacenza sono i seguenti:

  • Centro socio-riabilitativo diurno - C.S.R.D. - Il Faro rosso - Cooperativa Coopselios, con sede in Strada Val Nure, 11
  • Centro socio-riabilitativo diurno - C.S.R.D. - Cooperativa Assofa, con sede in via L. Zoni 48/50 angolo via Gianelli
  • Centro socio-riabilitativo diurno - C.S.R.D. - La Girandola - Cooperativa Coopselios, con sede in Strada Val Nure, 11
  • Centro socio-riabilitativo diurno - C.S.R.D. - Abilmente - Cooperativa Geocart, con sede in Via degli Spinoni 1/A
  • Centro socio-riabilitativo diurno - C.S.R.D. - Cooperativa La Gemma, con sede in via Bubba, 25

Come fare richiesta: La procedura di ammissione prevede la presentazione della domanda da parte dell’utente all’operatore comunale di riferimento.
Per informazioni su orari di ricevimento e recapiti rivolgersi all'InformaSociale.


Centro Socio Occupazionale (C.S.O.)

Sono strutture socio-sanitarie a carattere diurno, a minore intensità assistenziale rispetto ai centri socio-riabilitativi diurni. Si tratta di “laboratori protetti” destinati a persone con disabilità, con età compresa tra 18 e 64 anni, che pur non potendo svolgere un lavoro in ambiente non assistito, hanno comunque sufficienti livelli di autonomia per svolgere attività occupazionali di diversa natura, in un ambiente adatto e con l’aiuto di operatori.

Come fare richiesta: La procedura di ammissione prevede la presentazione della domanda da parte dell’utente all’operatore comunale di riferimento. Per informazioni su orari di ricevimento e recapiti rivolgersi all'InformaSociale.


Centro Socio Occupazionale - Gruppo Sperimentale Autismo

È rivolto a persone con autismo, con un'età compresa tra 18 e 64 anni. Il programma delle attività, con la supervisione di una figura professionale specializzata, è mirato al raggiungimento della massima espressione possibile delle potenzialità individuali e ad una soddisfacente qualità di vita attraverso attività laboratoriali e ludico motorie.Il Centro Socio Occupazionale - Gruppo Sperimentale Autismo di Piacenza ha sede in Via Gaspare Landi, 8.

Come fare richiesta: La procedura di ammissione prevede la presentazione della domanda da parte dell’utente all’operatore comunale di riferimento.


Contenuti correlati

Sportelli InformaSociale
Porta di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio. Sedi: via Taverna 39 e via XXIV Maggio 28 (con Polo disabilità - Caad). Al sabato, postazione attiva in Via Beverora 57 presso gli Sportelli Polifunzionali.