Strutture residenziali e centri diurni
Recapiti e modalità di accesso alle strutture accreditate e non, presenti nel comune di Piacenza.
Le strutture, rivolte ad anziani (con almeno 65 anni compiuti) e ad adulti (di età compresa tra 18 e 64 anni) con o senza disabilità, possono essere di carattere residenziale, quindi si parla di strutture residenziali, oppure di strutture che accolgono gli ospiti esclusivamente durante le fasce orarie diurne, in quest'ultimo caso si parla di centri diurni.
Centri diurni per anziani
Strutture semi-residenziali socio-sanitarie che assistono anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti, attuando programmi di cura, riattivazione e socializzazione.
Strutture residenziali per anziani
Rivolti a persone con almeno 65 anni compiuti o con caratteristiche psicofisiche paragonabili a quelle di un anziano.
Centri diurni e notturni per adulti in difficoltà
I centri diurni offrono accoglienza, ristoro, orientamento ai servizi, ascolto ed una serie di servizi in orario diurno a uomini e donne.
Centri socio riabilitativi diurni per adulti con disabilità
Strutture di accoglienza esclusivamente diurna per mantenere e potenziare le abilità e autonomie individuali e alleviare i compiti di cura e assistenziali del nucleo familiare.
Strutture residenziali per adulti con disabilità
Rispondono alle esigenze abitative delle persone disabili prive del nucleo familiare o la cui situazione non permette la permanenza a domicilio.