Salta al contenuto

Spazio 4.0

Punto di riferimento grazie all’offerta di iniziative e attività educative, culturali, ricreative e sportive e momenti di libera aggregazione.

Spazio 4.0

Descrizione

SPAZIO 4.0 è un centro di aggregazione polivalente del Comune di Piacenza, promotore e contenitore di attività, idee e progetti.
Lo spazio è aperto ad associazioni, gruppi informali, famiglie, ragazzi e bambini che desiderano incontrarsi, organizzare attività o frequentare le diverse iniziative proposte dagli operatori.

Le attività

Sono diverse le iniziative dedicate a ragazze e ragazzi, a partire dalle attività educative, di animazione e sostegno allo studio. Nel periodo estivo viene organizzato un centro estivo in loco.

In programma per i cittadini e per i giovani anche una serie di altre attività sportive, formative, culturali e ricreative illustrate di seguito.Il programma del centro è inoltre arricchito da tanti eventi durante l'anno, come l'appuntamento mensile Quarto Mercato, che comprende l'ormai storico SpazioStore, il mercatino del vintage e dei vinili, il mercatino dei bambini SpazioStore dei Piccoli e il Mercato della Terra dei Contadini Resistenti, con i loro prodotti naturali a km0. Anche la musica si prende i suoi spazi attraverso i vari concerti di brillanti band giovanili, organizzati soprattutto nel periodo estivo.
Qui ha inoltre sede la Ciclofficina Pignone, nata da Progetto Mappe del Comune di Piacenza.

Spazio4.0 è EI Center accreditato e svolge attività di formazione e certificazione informatica EIPASS.
Il centro è inoltre punto di distribuzione YoungER card, la tessera gratuita riservata ai giovani dai 18 ai 29 anni dell'Emilia Romagna.

Attraverso il servizio Spazio Aperto, contattando il centro, è sempre possibile proporre corsi, workshop, oppure organizzare un evento.
Le associazioni alla ricerca di uno spazio per incontri e iniziative, possono richiedere una delle sale o spazi esterni.

Modalità di accesso

Le attività sono organizzate nel rispetto delle normative per la prevenzione del contagio da Covid19.

Dove

Spazio 4.0

Via Manzoni, 21 - Piacenza
29122 - Italia

Orari di apertura

LUNEDI'           14 - 19
MARTEDI'        15 - 19
MERCOLEDI'   15 - 19
GIOVEDI'         14 - 19
VENERDI'         9 - 12  e  15 - 19 

Contenuti correlati

2 nov 2021
Mercato della terra e distribuzione prodotti
I prodotti naturali e bio dei Contadini Resistenti a Spazio4.0.
17 ott 2022
Tips & Tricks, dal 17 ottobre
Il corso di ciclomeccanica per ciclisti urbani.
7 ott 2022
Mamme in cerchio
Uno spazio sicuro di condivisione per le mamme, tutti i martedì mattina.
22 apr 2022
Ciclofficina Pignone
La sede della ciclofficina sociale di Piacenza a Spazio4.0.
2 nov 2022
Attività educative
Animazione e doposcuola per ragazze e ragazzi.
2 nov 2022
Corsi di inglese Just English
A Spazio4.0 si impara l'inglese con insegnanti madrelingua.
2 nov 2022
I Martedì Arcobaleno
L'appuntamento settimanale a cura di Arcigay Piacenza Lambda.
2 nov 2022
Fridays For Future Piacenza
I FFF piacentini hanno trovato casa a Spazio4.0
2 nov 2022
Cianotipia, laboratorio fotografico
La cianotipia, antica tecnica di stampa fotografica, è uno dei laboratori proposti a Spazio4.0 per bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni.
1 apr 2022
Un pollaio a Spazio4.0!
Un pollaio ecologico per galline felici, accanto agli orti.
1 apr 2022
TANK - Camera oscura per giovani fotografi 5^edizione
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di fotografia per bambini e adolescenti condotto da Nicoletta Novara, con una novità, il corso di sviluppo e stampa dai 18 in su.
20 apr 2022
Progetto Exit
Progetto di contrasto alla povertà minorile, educativa, relazionale e a contrasto del fenomeno del ritiro sociale di preadolescenti e adolescenti.
16 mar 2023
Risveglia la tua creatività, la seconda edizione dal 13 aprile
Scopri il tuo potenziale divertendoti: sei incontri per esprimerti attraverso la manipolazione dell'argilla o i colori.
15 dic 2022
Corso di ceramica per principianti, da febbraio
Tecniche a lastra, pizzicato e modellazione a mano.
dal 26 mar al 31 dic 2023
Quarto mercato
Evento previsto ogni quarta domenica del mese. Prossimo appuntamento domenica 26 marzo.
Un ponte sull’Adriatico
Nuovo progetto per i giovani, in collaborazione con il Comune di Klos, Albania e dedicato ai temi dell’agroecologia, della mobilità sostenibile e del giornalismo ambientale.
Risveglia la tua creatività, la seconda edizione dal 13 aprile
Scopri il tuo potenziale divertendoti: sei incontri per esprimerti attraverso la manipolazione dell'argilla o i colori.
Le basi della finanza personale
Due incontri per imparare a gestire il proprio denaro in maniera efficace, dal 25 marzo