L'autentica di copia attesta che questa è conforme all'originale presentato. L'autentica di fotografia attesta la corrispondenza con le generalità del richiedente.
Gran parte dei certificati sono ottenibili online su Anpr o servizi online comunali. I certificati non disponibili online si ottengono al Quic e in alcuni casi in tabaccheria.
La concessione della cittadinanza italiana è possibile per i cittadini stranieri che contraggono matrimonio con cittadini italiani o dopo alcuni anni di residenza nello Stato.
Domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana 'jure sanguinis' da parte di discendenti da cittadini italiani in possesso di specifici requisiti.
E' l'atto con cui uno dei genitori naturali riconosce quale proprio figlio un nato o un nascituro. Il riconoscimento di figlio naturale, oltre che al momento della nascita, può essere effettuato: prima della nascita del bambino, dal padre o da entrambi i genitori naturali; dopo la dichiarazione di nascita del bambino, da uno o entrambi i genitori naturali.
Chi cede o offre alloggio a qualsiasi titolo o ospita presso la propria abituale dimora un cittadino straniero non comunitario o apolide deve presentare una comunicazione.
Per richiedere il trasferimento nell'AIRE di un altro Comune è indispensabile avere familiari (coniuge o figli) iscritti all'AIRE o all'Anagrafe della popolazione residente in quel Comune.
La dimora temporanea è la permanenza in un luogo, solo per un certo periodo di tempo, per motivi di studio, lavoro, salute o famiglia. (servizio online)
I cittadini che desiderano depositare le proprie disposizioni anticipate di trattamento ( DAT ) sanitario in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi possono farlo fissando un appuntamento con l'Ufficio di Stato civile comunale.
Come iscriversi nelle apposite liste elettorali aggiunte per esercitare il diritto di voto per l'elezione del Parlamento Europeo e per le elezioni comunali.